fbpx
Chiudi

Cerca tra i nostri contenuti

Seleziona il contenuto

Ricette

Bruschetta gluten free al pomodoro: la ricetta sana

Imagine Bruschetta gluten free al pomodoro: la ricetta sana

Ricette

Bruschetta gluten free al pomodoro: la ricetta sana

La bruschetta è senza dubbio la regina della tavola in estate. La sua semplicità e il suo gusto la rendono appetibile per tutti, anche per i bambini.

Originariamente un “piatto povero” dell’Italia centrale e meridionale, è propriamente un antipasto ma può essere gustata anche da sola, come portata unica.

Utilizzare del pane senza glutine è essenziale per renderla sana e per evitare problemi alla tiroide. Se avete intolleranze o allergie al nichel è bene sostituire il pomodoro (che ne possiede una quantità elevata) con altre verdure fresche: barbabietola, peperoni, broccoli, ad esempio, potrebbero essere un’alternativa gustosa e sfiziosa.

Facile
2 porzioni

Ingredienti

per 2 porzioni

  • 4 fette di pane gluten free (puoi anche prepararlo in casa, scopri qui la ricetta)
  • 1 manciata di pomodori ciliegini
  • 2 spicchi di aglio
  • Qualche foglia di basilico
  • Olio d’oliva q.b
  • Sale q.b.

Preparazione

01

Far dorare il pane in forno.

02

Tagliare i pomodori a dadini piccoli, mescolare con le foglie di basilico.

03

Sfregare il pane con uno spicchio d’aglio, salare, versarvi l’olio d’oliva e distribuire sopra i pomodori.

04

Servire caldo.

Se soffri di:

  • Tiroide autoimmunitaria con ipertiroidismo
  • Tiroide autoimmunitaria senza ipertiroidismo
  • Ipertiroidismo
  • Ipertiroidismo senza tiroide con celiachia
  • Ipertiroidismo sub-clinico con tiroide autoimmunitaria

Ci sono degli alimenti assolutamente da EVITARE. Ne parlo nel mio libro La Dieta della Tiroide.

I MIEI BESTSELLER

AD OGNUNO IL PROPRIO METODO. IL MIO È IL MISSORI-GELLI® TROVA IL TUO CON I MIEI LIBRI