fbpx
Chiudi

Cerca tra i nostri contenuti

Seleziona il contenuto

Ricette

Cavolfiore romanesco croccante con curcuma e paprika

Imagine Cavolfiore romanesco croccante con curcuma e paprika

Ricette

Cavolfiore romanesco croccante con curcuma e paprika

Al posto del solito cavolo lesso, che non piace a tutti o fritto, che non fa un gran che bene a nessuno, ho pensato di unire due elementi del lesso e del fritto, in questa versione antiaging del cavolo al forno.
In famiglia è piaciuto molto e lo replicherò il più possibile.
Facile
4 porzioni
15 minuti
25 minuti

Ingredienti

per 4 porzioni

  • 1 cavolo romanesco
  • 1 cucchiao di curcuma
  • 1 cucchiaino di paprika dolce o affumicata
  • 1 pizzico di sale
  • 1 spolverata di pepe
  • 1 spolverata di peperoncino
  • 5-6 cucchiai di farina di riso
  • acqua quanto basta

Preparazione

01

Lessare il cavolo intero con la pentola a pressione o al vapore lasciandolo leggermente al dente, 5 minuti basteranno, quando sarà cotto dividerne le cimette.

02

Preparare una pastella con la farina, le spezie ed il sale aggiungendo poca acqua alla volta fino ad ottenere un composto omogeneo ma denso. Una pastella troppo liquida non rimarrà aderente al cavolo.

03

Passare le cimette nella pastella. Infornare su una teglia ricoperta di carta forno a 180° ventilato per circa 15-20 minuti o meno a seconda del grado di croccantezza desiderato.

Il cavolo romanesco appartiene alla famiglia della Brassica Oleracea, e si riconosce per la sua stupefacente perfezione nel ripetere il disegno geometrico delle cimette come frattali.

Contiene vitamine, in particolare la vitamina C e minerali.
Contiene sulforafano, una sostanza in grado di prevenire la crescita di cellule cancerogene.  Ha proprietà emollienti, diuretiche, antistipsi e cicatrizzanti. Utile anche contro l’infezione da Helicobacter pylori, un batterio che colonizza sovente la mucosa gastrica provocando gastriti ed ulcere.
Ha un alto potere saziante per via delle fibre che contiene a fronte di un basso introito calorico, circa 24 kcalorie per 100 g.

I MIEI BESTSELLER

AD OGNUNO IL PROPRIO METODO. IL MIO È IL MISSORI-GELLI® TROVA IL TUO CON I MIEI LIBRI