Ti avviso, la ricetta di oggi è veramente gustosa.
Non te la prendere con me se non smetterai più di fare questi crackers, perché una volta imparata la ricetta base, creerai le tue varianti in men che non si dica.
Dal punti di vista nutrizionale sono perfetti come fonte di carboidrati, senza tutte le componenti dannose dei prodotti industriali.
Inoltre, te li puoi portare con te ovunque, al lavoro per pranzo o come snack.
Il piatto perfetto anche per le mamme, visto che questi crackers piacciono tantissimo anche ai bambini, soprattutto se ti fai aiutare a prepararli condividendo un’esperienza produttiva e soprattutto formativa.
Se te lo stai chiedendo, la mia variante preferita è al gusto pizza. Per farla basterà aggiungere all’impasto 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro e 1 cucchiaio di origano secco.
Accendi il forno a 180°C ventilato.
In una ciotola mescola gli ingredienti secchi. Aggiungi l’olio e inizia a impastare con le mani. Aggiungi poco alla volta l’acqua sino a formare una palla lavorabile anche se friabile.
Procurati due fogli di carta forno e un mattarello.
Posiziona l’impasto tra i due fogli di carta forno e stendi nella forma desiderata, sino a raggiungere uno spessore di circa 2-3 mm.
Rimuovi il foglio superiore delicatamente. Intaglia i crackers e inforna per circa 12-15 minuti.
Fai freddare affinché i crackers diventino croccanti e servi.
Ecco fatto, con questa ricetta avrai sempre uno snack sano a portata di mano!
Puoi conservarli a temperatura ambiente per circa 15 giorni.