fbpx
Chiudi

Cerca tra i nostri contenuti

Seleziona il contenuto

Ricette

Crema di fiori di zucchina

Imagine Crema di fiori di zucchina

Ricette

Crema di fiori di zucchina

L’ingrediente principale di questa ricetta sono i fiori di zucchina crudi. Oltre a contenere importanti nutrienti come vitamine e minerali, sono antiossidanti e drenanti, utilissimi quindi per il nostro organismo soprattutto in questo periodo dell’anno!
Ricorda però di non rimuovere il pistillo! È ricco di principi attivi e sono proprio questi ultimi a donare al fiore di zucchina la maggior parte delle sue straordinarie proprietà!
A rendere ancora più speciale questa crema ci sono poi il basilico e le mandorle, il primo utilissimo per il suo potere antinfiammatorio e le seconde per la capacità di saziare e aiutarci a gestire le fluttuazioni ormonali.

Per dare più sapore è presente anche il parmigiano stagionato, ma puoi preparare anche una versione vegana usando il lievito alimentare in scaglie (che è lievito disattivato che non da assolutamente fastidio alla pancia)  Ha un sapore simile al formaggio, pungente e cremoso e si utilizza spesso nella cucina vegana e vegetariana al posto dei formaggi.
Puoi usare questa crema sul pane, per condire pasta, riso, tutti i cereali che vuoi, sui legumi, sulla carne, sul pesce, oppure congelarla negli stampini per i muffin e utilizzare all’occorrenza!

Facile
1 porzione
5 minuti
Verdure

Ingredienti

per 1 porzione

  • 6-8 Fiori di Zucchina
  • 60 gr di Mandorle tostate
  • 6-7 Foglie di basilico fresco
  • 30 gr di Parmigiano (oppure 30 gr di lievito alimentare in scaglie per una versione vegana)
  • Pizzico di sale
  • Pizzico di pepe
  • Olio q.b.

Preparazione

01

Mettere tutti gli ingredienti e frullare per qualche secondo.

02

Inserire la crema in un contenitore di vetro a chiusura ermetica. Ricoprirla sempre con un filo d’olio quando si utilizza.

I MIEI BESTSELLER

AD OGNUNO IL PROPRIO METODO. IL MIO È IL MISSORI-GELLI® TROVA IL TUO CON I MIEI LIBRI