È facile preparare dolci deliziosi con zucchero, burro, latte e farina 00, non lo è altrettanto se tali ingredienti vengono omessi per scelta o per necessità.
Sicuramente, per far avere ai dolci uno scopo salutare e funzionale, bisogna rivedere un po’ le proprie abitudini e convinzioni, ma il risultato, una volta sperimentati, fa ricredere anche i più scettici.
Ci sono dolci e dolci, e spesso quelli “senza” (zucchero, glutine e lattosio ad esempio) non hanno nulla da invidiare in fatto di bontà a quelli più tradizionali.
Nelle mie ricette non compare mai lo zucchero se non di cocco, ma prediligo il miele e lo sciroppo d’acero che hanno tante proprietà benefiche per la salute e, a parità di peso, contengono meno carboidrati rispetto a quelli dello zucchero tradizionale.
I dolci vengono buoni ugualmente, anzi possono essere più caratteristici e speciali!
Ecco un esempio pratico di un dolce sano e davvero delizioso!
Torta di noci carota e zenzero
Questa torta autunnale-invernale può essere un’ottima colazione/merenda per sportivi e bambini che hanno un elevato dispendio calorico. Una fettina è concessa a tutti, anche ai diabetici compensati perché non fa alzare troppo la glicemia.
per 12 porzioni
Pulire le carote e lo zenzero, tagliare a cubetti e frullare insieme alle noci (lasciare qualche noce per la decorazione), l’acero, l’olio e la farina.
A parte, montare a neve ferma gli albumi da incorporare in 3 volte al resto degli ingredienti con una spatola, dal basso verso l’alto.
Versare in una teglia di 20 cm di diametro rivestita di carta forno e guarnire con le noci, infornare per 40 minuti a 180° ventilato.