fbpx
Chiudi

Cerca tra i nostri contenuti

Seleziona il contenuto

Ricette

Granola al cacao

Imagine Granola al cacao

Ricette

Granola al cacao

La granola è quella delizia che scricchiola quando la mastichi in aggiunta ad un liquido caldo o freddo, o anche da sola.

La puoi personalizzare in molti modi ed è decisamente più sana rispetto a quella acquistata. Ne puoi preparare in abbondanza, conservarla in un barattolo e ne puoi tenere un po’ in borsa da mangiare all’occorrenza, anche quando ti capita di saltare il pranzo o hai bisogno di energia prima di un allenamento.

Facile
8 porzioni
5 minuti
25 minuti

Ingredienti

per 8 porzioni

  • 400 g di fiocchi d’avena o quinoa o grano saraceno o mix
  • 60 ml di olio di cocco o olio extravergine d’oliva
  • 2 pizzichi di sale
  • 3-4 cucchiai di cacao amaro
  • 60 ml di miele o sciroppo d’acero o sciroppo di cocco
  • Uvetta e/o mirtilli disidratati qb
  • Semi oleosi a piacere (lino, zucca, chia, ecc.)

Preparazione

01

Accendi il forno a 120°C ventilato.

02

Ricopri una teglia con carta forno.

03

In una ciotola capiente unisci i fiocchi, l’olio (in inverno quello di cocco è solido e va reso liquido scaldandolo a bagnomaria), il sale, e lo sciroppo o il miele. Mescola sino ad uniformare la distribuzione degli ingredienti.

04

Versa tutto sulla teglia distribuendo con cura senza sovrapporre.

05

Inforna per circa 25-30 minuti o fino a quando i fiocchi saranno dorati.

06

Sforna e lascia raffreddare. Aggiungi il cacao, l’uvetta e i semi oleosi.

07

Versa in un barattolo di vetro e utilizza al bisogno.

Puoi rendere questa granola proteica aggiungendo dopo la cottura 200 g di proteine del siero di latte senza lattosio o dell’uovo o vegetali; in questo modo ti basterà aggiungere il liquido scelto e il tuo pasto è pronto.

I MIEI BESTSELLER

AD OGNUNO IL PROPRIO METODO. IL MIO È IL MISSORI-GELLI® TROVA IL TUO CON I MIEI LIBRI