fbpx
Chiudi

Cerca tra i nostri contenuti

Seleziona il contenuto

Ricette

Il brodo d’ossi: una ricetta con tanti benefici per la salute!

Imagine Il brodo d’ossi: una ricetta con tanti benefici per la salute!

Ricette

Il brodo d’ossi: una ricetta con tanti benefici per la salute!

Se mi conosci lo sai… Una delle mie ricette più famose è il Brodo d’ossi!

Oggi, oltre a svelare la mia super ricetta, ti spiego perché è così importante per il nostro organismo. Con l’età il nostro corpo perde una parte di collagene e glicina, i mattoni dei tessuti, e ha bisogno di reintegrarli. Il brodo d’ossi è indubbiamente una fonte perfetta di questi mattoni. Favorisce la distensione dei tessuti e come primo effetto si ha una diminuzione delle rughe.

Il brodo aiuta inoltre a guarire e riequilibrare GUT e GUT Microbiota! Ottimo per la digestione, in quanto è lenitivo e aiuta a ridurre velocemente i problemi gastrointestinali come il reflusso acido, il gonfiore, il gas, la sindrome del colon irritabile, la stipsi, nonché la permeabilità intestinale.

Rappresenta inoltre una buona strategia Anti-Aging e dimagrante perché agisce su più fronti.

10 porzioni
5 minuti
120 minuti

Ingredienti

per 10 porzioni

  • 500 g/1 kg ossi di pollo e/o tacchino e/o manzo (anche carcasse del pollo al forno o le ginocchia di manzo, zampe di gallina);
  • 2 cipolle tagliate;
  • 4 carote lavate e spezzate;
  • 4 coste di sedano;
  • 2 spicchi d’aglio;
  • una manciata di pepe;
  • 1 cucchiaio di aceto di mele o succo di limone;
  • 1 cucchiaino di sale rosa o integrale;
  • 2 foglie di alloro;
  • 1 pezzetto di zenzero fresco;
  • 2-3 bacche di ginepro (opzionale);
  • acqua qb a coprire (3-5 litri);

Preparazione

01

Metti tutti gli ingredienti in una pentola capiente, copri con acqua e cuoci per il tempo indicato dal metodo di cottura scelto (Pentola a pressione: 2 ore dal fischio a fuoco basso – Pentola sul fuoco: 8-12 ore – Slow cooker elettrico: 12-24 ore).

02

A fine cottura, filtra, fai freddare in un contenitore o ciotola di vetro a temperatura ambiente e poi in frigorifero per almeno due ore.

03

Sgrassa se occorre aiutandoti con un cucchiaio, conserva in frigorifero sino a una settimana, in barattoli di vetro o in monoporzione nel freezer.

04

Utilizza da bere o per cucinare verdure, zuppe, cereali e pseudo-cereali.

05

Lo puoi insaporire e potenziare con le spezie come la curcuma, lo zenzero, il peperoncino, la cannella, ecc…

Conservare in frigorifero per 5-7 giorni o in freezer per 6 mesi.

Se fossi vegetariano o vegano puoi sostituire il brodo di ossi con brodo vegetale e integratori a base di collagene, glicina, glicosaminoglicani (GAG), glucosamina, acido ialuronico, condroitin solfato, sali minerali. In questo modo si evita un alimento di origine animale.

Bibliografia

 

 

I MIEI BESTSELLER

AD OGNUNO IL PROPRIO METODO. IL MIO È IL MISSORI-GELLI® TROVA IL TUO CON I MIEI LIBRI