Oggi vi parlo di un vegetale tipicamente italiano, ma molto più famoso all’estero, soprattutto in America: il cavolo riccio, detto Kale, pieno di proprietà utili per la nostra salute e il nostro benessere.
Se consumato crudo il cavolo riccio, infatti, è pieno di minerali e di vitamine preziosissimi ed è quindi ottimo, ad esempio nel frullato post allenamento per fare la ricarica di sali dopo aver sudato.
Ma contiene anche antiossidanti come la quercitina che è fondamentale per la neurogenesi, ovvero la rigenerazione di nuovi neuroni, un processo fondamentale man mano che avanza l’età.
Non finisce qui, il cavolo riccio è un alleato prezioso anche nei confronti delle patologie oncologiche e per la protezione degli occhi. Perché? scoprilo nel video!
Certo, vi chiederete come farselo piacere, o farlo piacere a bambini, mariti e fidanzati …
Provate a presentarlo in un modo divertente, sfizioso, gustoso ed appetitoso, possiamo far convertire anche i più recalcitranti.
Ecco la mia ricetta preferita per il cavolo riccio, le Kale chips.
per 2 porzioni
Lavare le foglie ed asciugarle, rompere le foglie in pezzi più piccoli e tenere gli steli da parte (sono buonissimi nelle zuppe), condire con l’olio le foglie, aggiungere sale, pepe e lievito e mescolare con le mani.
Stendere in uno strato unico su una teglia ricoperta con carta forno ed infornare a 100° per 35 minuti.