fbpx
Chiudi

Cerca tra i nostri contenuti

Seleziona il contenuto

Ricette

Latte vegetale: anacardi, noci, nocciole, macadamia, cocco, avena o riso

Imagine Latte vegetale: anacardi, noci, nocciole, macadamia, cocco, avena o riso

Ricette

Latte vegetale: anacardi, noci, nocciole, macadamia, cocco, avena o riso

Avrai certamente sentito parlare dei benefici del latte vegetale che sia di anacardi, noci, nocciole, macadamia, cocco, avena o riso. In questo articolo ti spiego come prepararlo.

La frutta secca o frutta oleosa è spesso destinata a un uso saltuario, è invece un valido alleato per la salute e per la linea, al contrario del mito comune che faccia ingrassare.

Nelle dosi giuste aiuta a controllare l’appetito e a fornire nutrienti, vitamine e minerali indispensabili per il nostro benessere.

Il latte vegetale ricavato dalla frutta oleosa è delizioso come drink, è ottimo per la preparazione dei dolci ed è un ottimo sostituto al latte vaccino soprattutto a colazione.

Il cocco, invece, sia fresco sia disidratato, è un’ottima fonte di fibre e acidi grassi a media catena, tra cui l’acido laurico, che si è dimostrato in grado di innalzare i livelli di colesterolo buono HDL, esercitando un effetto protettivo per le malattie cardiovascolari.

1 litro
10 minuti

Ingredienti

per 1 litro

  • 200 g di frutta secca (o farina o burro di frutta secca) o di cocco fresco o farina di cocco o 50 g di fiocchi d’avena o 100 g di riso integrale o basmati cotto
  • 800 g di acqua filtrata o di bottiglia

Preparazione

01

Metti in ammollo la frutta secca in acqua filtrata o di bottiglia dalle 2 alle 8 ore (salta questo passaggio se usi la farina, il burro, il cocco, l’avena o il riso).

02

Sciacqua la frutta secca e frulla per circa 1 minuto con l’acqua utilizzando un frullatore ad alta potenza.

03

Se preferisci un latte più liquido, filtralo con un colino o con una mussolina.

04

Conserva in frigorifero.

I MIEI BESTSELLER

AD OGNUNO IL PROPRIO METODO. IL MIO È IL MISSORI-GELLI® TROVA IL TUO CON I MIEI LIBRI