Panificare senza glutine e senza il mix di farine preconfezionato (addizionato non sempre di ingredienti sani… bisogna saper scegliere) può essere un’impresa ardua, nonostante ciò, la sperimentazione in cucina non si è mai arrestata e di tanto in tanto qualche pane speciale mi conquista.
Questo è uno di quei pani che per profumo e sapore ricorda sentori antichi e non lesina in bontà e genuinità, inoltre contiene una maggiore quota proteica rispetto al pane tradizionale.
per 1 pane
In una ciotola capiente o in una planetaria unire le farine, i fiocchi d’avena, la gomma xantana ed i semi di zucca con il sale e mescolare.
Sciogliere il lievito nell’acqua tiepida insieme al miele ed attendere 5 minuti poi unire alla farina ed aggiungere l’olio.
Impastare con una spatola o con la foglia della planetaria.
L’impasto dovrà essere denso ma cremoso.
Versare in uno stampo da plum-cake rivestito di carta forno. Far lievitare in luogo caldo per 35 minuti.
Infornare a 200 gradi per 40 minuti, poi togliere dalla teglia e continuare la cottura per 5 minuti.
Sfornare, far raffreddare e gustare.