fbpx
Chiudi

Cerca tra i nostri contenuti

Seleziona il contenuto

Ricette

Pane senza glutine e senza lievito

Imagine Pane senza glutine e senza lievito

Ricette

Pane senza glutine e senza lievito

Il Pane fa parte della tradizione italiana. Il pane senza glutine acquistato è spesso povero di sapore e ricco di zuccheri e grassi non sani.  La mia nuova ricetta per il pane ricco di fibre è a medio-basso indice glicemico e va bene per tutti i Biotipi.

Il pane che vi propongo è ricco di beta-glucano e avevantramide che tengono in salute l’intestino, sotto controllo la glicemia e i lipidi nel sangue.

Questo pane è senza lievito quindi indicato a tutti gli intolleranti al lievito e a chi soffre di disbiosi intestinale, candida, e colite.

Il pane è anche senza glutine quindi perfetto per i celiaci, per i sensibili al glutine e per tutti coloro che hanno la permeabilità intestinale, malattie autoimmunitarie, coliti, ecc.

Ecco la ricetta facile e veloce!

Facile
1 pane
20 minuti
60 minuti

Ingredienti

per 1 pane

  • 450 gr. farina di avena gluten free
  • 50 gr. fiocchi d’avena gluten free
  • 3 cucchiai semi oleosi vari
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaio olio evo
  • 400 ml di acqua
  • 1 bustina di polvere lievitante per salati senza alluminio e glutine

Preparazione

01

In una ciotola o in una planetaria, unire tutti gli ingredienti secchi e la polvere lievitante.

02

Mescolare con una spatola o con la foglia della planetaria.

03

Aggiungere l’acqua e l’olio e amalgamare il tutto per circa 1 minuto.

04

Mettere la carta da forno in una teglia da plumcake, versare al suo interno l’impasto.

05

Accendere il forno a 200 °C e infornare per 1 ora.

06

Sfornare, far raffreddare e tagliare.

Ecco quando mangiare il pane in base al biotipo:

Biotipo Cerebrale: in ogni momento della giornata
Biotipo Bilioso: in ogni momento della giornata
Biotipo Sanguigno: colazione e pranzo
Biotipo Linfatico: a colazione a giorni alterni

Se sai facendo il Reset ormonale viscerale segui lo schema del Reset specifico per capire quando assumere carboidrati complessi.

Se vuoi scoprire a quale  biotipo appartieni e seguire la combinazione specifica di alimenti e strategie quotidiane per risolvere problemi di pancia gonfia, grasso viscerale, candida intestinale, disbiosi, colite, gastrite, ecc… scopri la Dieta della Pancia.

I MIEI BESTSELLER

AD OGNUNO IL PROPRIO METODO. IL MIO È IL MISSORI-GELLI® TROVA IL TUO CON I MIEI LIBRI