D’inverno, un bel piatto di pasta e legumi è quello che ci vuole per ristorarsi dopo una giornata faticosa; oppure si può portare al lavoro, per pranzo, in un contenitore con la chiusura ermetica. La pasta che utilizzo è senza glutine. Generalmente la scelgo di grano saraceno o di quinoa, oppure di riso integrale o di un mix di farine, cercando di evitare il mais che è tutto OGM (geneticamente modificato).
per 2 porzioni
Far scaldare l’olio in una casseruola, aggiungere l’aglio tritato e far rosolare per qualche secondo.
Versarvi la polpa di pomodoro, il sale, il rosmarino e l’acqua, mescolare e portare a bollore.
Aggiungere la pasta e i ceci.
Cuocere per il tempo indicato sulla confezione della pasta.
Togliere dal fuoco, aggiungere la curcuma e amalgamare.
Servire e gustare.
Questa ricetta fa parte del mio libro “Allenati, mangia e sorridi”, dove potrai trovare piatti salutari, biotipizzati e gustosi fatti per stare bene.