fbpx
Chiudi

Cerca tra i nostri contenuti

Seleziona il contenuto

Ricette

Platessa infuocata

Imagine Platessa infuocata

Ricette

Platessa infuocata

Per vivere a lungo e preservare in modo naturale uno stato di benessere, è importante seguire un’alimentazione variegata ed equilibrata. Spesso però a causa del poco tempo, dello stress e disinformazione, si finisce per mangiare più o meno gli stessi cibi, dimenticandone altri che opportunamente cucinati, rappresentano una fonte di proteine nobili e grassi che fanno bene alla salute, contribuendo così al nostro benessere.

Oggi vi parlo di un tipo di pesce molto economico e nutriente che spesso latita sulle nostre tavole: la platessa.

La Pleuronectes platessa, conosciuto comunemente come platessa, è un pesce d’acqua salata che è diffuso nell’Atlantico orientale, nel Mar Baltico e nel Mar Bianco, mentre è rara nel Mediterraneo.

La Platessa ha un ottimo profilo nutrizionale, utile nell’accrescimento dei bambini, per gli sportivi, gli anziani e per il dimagrimento. È un pesce reperibile sia fresco sia surgelato e si cuoce rapidamente sia al vapore, sia stufato, sia alla grigli, consentendo di preparare piatti semplici ma anche sfiziosi.

Per 100 g di prodotto ha circa: 18 g di proteine, 1-1,5 g di grassi.

Vi presento una ricetta che personalmente trovo deliziosa e rapida da preparare, che potrebbe farvi rivalutare questo pesce un pò bistrattato.

Facile
2 porzioni

Ingredienti

per 2 porzioni

  • platessa;
  • pomodorini;
  • aglio e cipolla di tropea;
  • peperoncino a pezzetti fresco o secco;
  • curcuma;
  • prezzemolo;
  • olio di oliva.

Preparazione

01

Mettere tutti gli ingredienti in una casseruola bassa e cuocere a fuoco medio-basso per circa 10 minuti .

02

Terminata la cottura impiattare e servire calda.

I MIEI BESTSELLER

AD OGNUNO IL PROPRIO METODO. IL MIO È IL MISSORI-GELLI® TROVA IL TUO CON I MIEI LIBRI