Molto spesso si pensa di non poter consumare le patate se si soffre di diabete, lieve iperglicemia, iperinsulinemia o sovrappeso. Potresti ricrederti!
Le patate per 100 g contengono :
Consumate con la buccia hanno un IG più basso rispetto a quando le si consuma lesse calde o sotto forma di purea.
Ecco una ricetta deliziosa, che sono convinta sia uno dei cavalli di battaglia in tante famiglie: pollo con patate!
per 2 porzioni
Lava bene le patate e tagliale a cubetti (ricordati di non togliere la buccia!).
Condisci le patate in una ciotola insieme all’olio EVO, il sale, il rosmarino, il pepe, l’aglio in camicia leggermente schiacciato.
Prepara una teglia e adagia le patate e le cosce del pollo e cuoci in forno statico per circa 60 minuti a 200°.
Una volta pronto, sforna e condisci con olio omega-3, questi acidi grassi sono fondamentali per il nostro fabbisogno quotidiano.
Il tuo piatto è pronto, una ricetta perfetta per un pranzo domenicale! La proverai?
Ho arricchito questo piatto con gli omega-3 rendendolo ancora più goloso, funzionale e ottimo per chi ha problemi di glicemia e stress ossidativo.