La batata o patata americana rossa è una radice tuberosa veramente curiosa: l’aspetto sembra insignificante e fa supporre che sia poco saporita ma rivela al palato molte sfaccettature prestandosi a tante tipologie di ricette.
Va bene cruda nelle insalate o da sola, cotta al forno, al vapore, saltata in padella, ecc.
Io l ho sperimentata in molti modi che ho trovato tutti intriganti e “sfiziosi” ma devo ammettere che non vedo l’ora di replicare questo risotto.
Non è semplicissimo trovare la batata al supermercato, forse è più facile reperirla al mercato o nei negozi biologici. Ne basta veramente poca per conferire gusto e sapore alle pietanze, con un tocco di salute, che non guasta mai, anzi!
per 2 porzioni
Tagliare la cipolla e farla appassire con 1 cucchiaio d’olio in una pentola a pressione, nel frattempo tagliare la batata e a cubetti ed aggiungerla alla cipolla, far cuocere circa 1 minuto, aggiungere il riso e far tostare per circa 30 secondi.
Aggiungere il dado sbriciolato, il rosmarino e l’acqua quanto basta a superare di circa 2 cm il contenuto della pentola.
Chiudere la pentola a pressione e dal sibilo contare circa 7-8 minuti.
Aprire la pentola, controllare la cottura, aggiungere la curcuma ed amalgamare.
Servire con il restante olio a crudo e qualche fettina di batata cruda per guarnire.