fbpx
Chiudi

Cerca tra i nostri contenuti

Seleziona il contenuto

Ricette

Riso basmati con crema di verza viola e pera

Imagine Riso basmati con crema di verza viola e pera

Ricette

Riso basmati con crema di verza viola e pera

Essere monotoni nella preparazione dei cibi, conduce inevitabilmente al fallimento di qualsiasi strategia volta allo raggiungimento ed al mantenimento del benessere e della forma psico-fisica.

Certo, è pur vero che viviamo quasi tutti in corsa e può semplicemente risultare più comodo e pratico fare una pasta al sugo, una fettina di carne e l’insalata ma, in questo modo, non solo ci si priva di tanti nutrienti, vitamine, minerali, ecc.. ma gettiamo le basi per la noia che prima o poi ci farà addentare senza controllo cibi non proprio sani, ultra colorici, raffinati e che creano una dipendenza psichica.

Sperimentare in cucina non significa perder tanto tempo, che magari non si ha, ma utilizzare al meglio gli alimenti che una dispensa organizzata ci mette a disposizione.

Oggi ad esempio, in pochi minuti, più o meno 10, con una verza viola ed una pera malconcia, ho insaporito un riso basmati che rischiava di rimanere solo ed anemico nel piatto, arricchendolo di sostanze antiossidanti e benefiche per la mia salute. Il risultato è stato veramente una scoperta e quindi lo condivido volentieri.

Facile
2 porzioni
10 minuti
10 minuti

Ingredienti

per 2 porzioni

  • mezza verza viola
  • 3 scalogni
  • 3 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
  • 1 pera
  • 1 tazza di acqua
  • 1 presa di sale
  • noce moscata q.b.
  • 150 g di riso basmati
  • prezzemolo fresco o secco o congelato

Preparazione

01

Mettere a cuocere il riso. Io ho usato la pentola a pressione calcolando 6 minuti dal sibilo.

02

Nel frattempo far appassire in padella gli scalogni con 2 cucchiai d’olio, tagliare la verza e la pera a dadini ed aggiungerli in padella, spolverare con la noce moscata, aggiungere il sale, 1 tazza di acqua e far cuocere per circa 7 minuti a fuoco medio.

03

Frullare con il minipimer il tutto.

04

Adagiare in una tazza, aggiungere il riso bollito con il prezzemolo, aggiustare di sale, l’olio e servire.

I MIEI BESTSELLER

AD OGNUNO IL PROPRIO METODO. IL MIO È IL MISSORI-GELLI® TROVA IL TUO CON I MIEI LIBRI