fbpx
Chiudi

Cerca tra i nostri contenuti

Seleziona il contenuto

Ricette

Torta di mele al limoncello

Imagine Torta di mele al limoncello

Ricette

Torta di mele al limoncello

Questa è una delle torte preferite a casa nostra e ogni volta che la preparo chiedo a mio marito se preferisce le mele tagliate a fettine o a cubetti (il sapore può variare molto e quindi lo lascio scegliere)

Media
1 porzione
10 minuti
45 minuti

Ingredienti

per 1 porzione

4 mele tagliate a fettine/ cubetti (a piacere)

 

Succo e scorza di 1 limone biologico

 

2 uova biologiche

 

80 g di zucchero di cocco oppure di sciroppo d’acero

 

150 g di farina di riso (anche integrale)

 

1 cucchiaino di lievito per dolci

 

1 pizzico di sale

 

80 g di olio di cocco (sciolto a bagnomaria in inverno perché diventa solido) oppure olio extra vergine d’oliva

 

1⁄2 bicchierino di limoncello

 

100 ml di acqua (se si usa lo zucchero di cocco)

Preparazione

01

Accendi il forno a 180°C ventilato, copri con la carta forno una teglia da 20 cm oppure imburrala con olio di cocco o burro chiarificato e aggiungi un po’ di farina.

02

Cospargi le mele tagliate con il succo di limone e tienile da parte

03

In una ciotola sbatti le uova, lo zucchero e la scorza di limone per circa 2 minuti.

04

Aggiungi la farina, il lievito, il sale, l’olio di cocco, il limoncello e se l’impasto è troppo denso l’acqua

05

Amalgama per un paio di minuti con la frusta. Aggiungi le mele e mescola con una paletta di legno.

06

Versa nella teglia e inforna fino a quando la torta sarà cresciuta (non tantissimo) e dorata (nel mio forno sono bastati 40-45 minuti). Fai la prova con lo stecchino per controllare che l’interno sia umido-asciutto ma non bagnato.

07

Sforna e fai intiepidire, poi rimuovi dallo stampo e servi tiepida anche con una spolverata di farina di cocco. Conservarla coperta.

Conservare in frigorifero per 5 giorni o in freezer per 6 mesi

I MIEI BESTSELLER

AD OGNUNO IL PROPRIO METODO. IL MIO È IL MISSORI-GELLI® TROVA IL TUO CON I MIEI LIBRI