Attiviamo il buon umore ogni giorno e rendiamo felice la nostra pancia!
Ecco la mia ricetta delle uova felici!
Un piatto carico di energia perché ricco di nutrienti che ci aiutano a rimanere in forma, a fare prevenzione ma soprattutto è possibile provare diverse varianti a seconda delle nostre necessità.
per 2 porzioni
Inizia scaldando l’olio in una padella e fai rosolare due spicchi d’aglio schiacciati, in questo modo si attiverà l’allicina, il principio attivo dell’aglio.
Aggiungi la salsa o la polpa di pomodoro e fai cuocere per circa 1 minuto.
Metti in padella le uova biologiche, il tuorlo contiene vitamina K2, utile per tenere pulite le arterie e per aiutare la vitamina D a fissare il calcio.
Lava e togli il gambo ai fiori di zucchina, ricordati di lasciare il pistillo e aggiungi in padella.
Copri con un coperchio e fai cuocere per circa 2 o 3 min.
A cottura terminata condisci con i capperi, le olive, il peperoncino e un filo di olio EVO.
I fiori di zucchina sono antiossidanti se consumati con il pistillo, non gettarlo!
L’aglio è antivirale, antibatterico e antiossidante.
Il pomodoro è ricco di licopene che è antitumorale. Se si è allergici al nichel puoi scegliere la passata di pomodoro nichel free.
Le olive sono ricche di polifenoli e fanno bene al microbiota.
I capperi, ricchi di quercetina, contengono anche antiossidanti e sono ottimi per la prevenzione e antiaging.
Il peperoncino è termogenico quindi un attivatore metabolico.
Se sei allergico alle uova, sostituiscile con del pollo, del tacchino o del pesce, il tuo piatto risulterà delizioso!
Se sei vegetariano o vegano, puoi realizzare la stessa ricetta con dei legumi cotti saltati in padella.
Proverai la mia ricetta delle uova felici?