Questa è una super ricetta di mio marito Dott. Alessandro Gelli: la prepara lui, ma la fotografo sempre io 😋
Abbiamo utilizzato pomodoro ricco di licopene, capperi e olive ricche di quercetina e polifenoli fondamentali per il microbiota, per il sistema nervoso, per quello cardiovascolare, per il metabolismo e contro l’invecchiamento.
per 2 porzioni
4-6 uova biologiche
300 ml di polpa o salsa di pomodoro biologico
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
20 olive verdi o nere denocciolate
1 spicchio d’aglio
3 cucchiai di capperi
Peperoncino facoltativo
Pepe macinato al momento qb facoltativo
6-10 pomodori sott’olio
Un pizzico di sale integrale se desiderato
Erbe aromatiche facoltative
1- Metti l’olio in una padella e fai scaldare. Aggiungi l’aglio a pezzetti.
2- Aggiungi la salsa di pomodoro e scalda a fuoco basso per 1 minuto senza far bollire (segreto Anti-Aging).
3- Aggiungi le uova e copri. Cuoci per circa 3- 5 minuti in base a quanto si voglia far ritirare il pomodoro.
4- Aggiungi capperi, olive, sale (se desiderato) e pomodori sott’olio a cottura ultimata e copri con un coperchio per 1 minuto.
5- Opzionale l’aggiunta di erbe fresche, peperoncino e pepe.
Perché si chiamano “uraniane”? Il nome deriva da un soprannome dato da Dott. Alessandro Gelli in onore del pianeta Urano che significa grinta forza e determinazione, proprio come gli ingredienti di questo piatto.
Grazie al licopene, alla quercetina, ai polifenoli, possiamo avere, insieme alla totalità del piatto, una serie di performance che vanno a contrastare l’up and down insulinemico e glicemico che è quello che poi arriva a dare stanchezza.