fbpx
Chiudi

Cerca tra i nostri contenuti

Seleziona il contenuto

Ricette

Vellutata di finocchi di Nonna Vera

Imagine Vellutata di finocchi di Nonna Vera

Ricette

Vellutata di finocchi di Nonna Vera

Oggi ti voglio proporre una delle ricette che potrai trovare nel mio nuovo libro Tiroide e Metabolismo. Le ricette, l’ho scritto per unire le mie due più grandi passioni: la cucina e la salute. Potrai prendere spunto per i tuoi pranzi, colazioni e cene dalle tante ricette facili e gustose presenti nel libro. Alla ricetta di oggi sono particolarmente legata, perché era di mia nonna Vera. Quando tornavo a casa dall’università, passavo sempre a salutare mia nonna Vera che puntualmente mi faceva trovare qualcosa da mangiare, per contribuire a suo modo alle mie fatiche.

 

Questa vellutata è gratificante e benefica. Aiuta a sgonfiare la pancia ed è drenante: mentre la gusti ti sfiammi. Cosa vuoi di più?

Facile
4 porzioni
5 minuti
5 minuti

Ingredienti

per 4 porzioni

  • 2 finocchi di medie dimensioni tagliati in 8
  • 3 cucchiai di soffritto furbo, ovvero cipolla, carota e sedano precedentemente tagliati e messi nel congelatore per avere il preparato del soffritto sempre a disposizione.
  • 1 pizzico di sale
  • 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva + 2 a parte per condire
  • Acqua a coprire

Preparazione

01

Lava e taglia grossolanamente i finocchi. Nella pentola a pressione scalda l’olio a fuoco medio, aggiungi il soffritto furbo, i finocchi, il sale e l’acqua a coprire per 2 cm.

02

Chiudi la pentola e cuoci per 6 minuti dal fischio.

03

Apri e frulla con un frullatore a immersione o in un blender.

04

Servi e guarnisci con olio a crudo o se gradisci con un pesto di olive ed erbe aromatiche.

I MIEI BESTSELLER

AD OGNUNO IL PROPRIO METODO. IL MIO È IL MISSORI-GELLI® TROVA IL TUO CON I MIEI LIBRI