per 2 porzioni
500gr di zucca
2 carote medie
Zenzero q.b.
1 aglio
1 cucchiaio di curcuma
1 cucchiaino di paprika dolce
Granelli di pepe qb
1 pizzico di sale
2 cucchiai di panna acida o ricotta senza lattosio
Sale e olio EVO q.b.
Tagliare a metà una zucca e mettere da parte i semi in una ciotola
Sbucciare la zucca con un pelapatate e tagliare la buccia listarelle
Condire i semi aggiungendo una grattata di pepe, un cucchiaio di paprika dolce e un pizzico di sale
cuocere in forno ventilato a 160 gradi per 10 min, semi e buccia conditi con un filo d’olio
In una padella aggiungere uno spicchio d’aglio e olio extravergine d’oliva
Cuocere in padella per 10-15 min (a seconda di quanto sono tagliati grandi i cubetti) la zucca e le carote, coprendole con l’acqua
Aggiungere un cucchiaio di curcuma e lo zenzero grattugiato
Tritare i semi e far freddare la buccia della zucca
Frullare zucca e carota nella padella
Impiattare la vellutata con 2 cucchiai di panna acida o ricotta senza lattosio e aggiungere i semi tritati e la buccia
Spesso la zucca viene esclusa dalla dieta perché considerata zuccherina, invece può essere consumata tranquillamente!
È ricca di fibre, salutari per l’intestino e i suoi semi hanno proprietà vermifughe, antinfiammatorie e sono utili per la cistite, oltre che ad essere ricchi di minerali.