Fra gli alimenti che potrebbero danneggiarci ci sono anche semi e frutta oleosi.
Ci hanno sempre insegnato che mandorle, noci, semi di lino, nocciole, sesamo ecc… ci fanno bene, e questo è vero, ma come ormai abbiamo imparato non siamo tutti uguali, per cui ci sono persone che soffrono di permeabilità intestinale e autoimmunità che non riescono a tollerare questi alimenti.
Queste sostanze contengono gli inibitori delle amilasi, che bloccano gli enzimi in grado di scomporre i carboidrati, e gli inibitori delle proteasi, che bloccano gli enzimi in grado di scomporre le proteine e che possono anche provocare infiammazioni. Tali alimenti possono resistere persino alla cottura.
Se si vogliono consumare semi oleosi o frutta oleosa è bene anche valutare se si soffre di diverticoli, poiché i semini non masticati possono bloccare il colletto dei diverticoli provocando un’infiammazione acuta. Questi inibitori sembra possano essere anche in grado di attivare il sistema immunitario stressando l’intestino.
Ovviamente una persona in ottima salute può tollerare semi oleosi e frutta oleosa con meccanismi compensatori, ma la persona che non ha una buona salute intestinale dovrebbe evitarli o limitarli fino alla normalizzazione della situazione.
SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL
ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!