La maggior parte delle volte, purtroppo, i sintomi che avvertono non sono semplicemente malessere da post bagordi, ma sono i segnali di una disfunzione che già c’era prima delle abbuffate festive che con queste ultime si è acutizzata. Nella maggior parte dei casi parliamo di disbiosi o di candida intestinale.
La disbiosi è un’alterazione della flora microbica intestinale che ha ripercussioni sistemiche sia fisiche sia psichiche. Come sai, il sistema immunitario risiede prevalentemente nel tratto gastrointestinale, nell’albero respiratorio, sulla cute. Esso rappresenta quindi una barriera contro il pericolo e la maggior parte dei pericoli che incontriamo entrano all’interno del nostro corpo attraverso il cibo. Ecco perché se non stiamo attenti le feste e le relative abbuffate possono essere terreno fertile per la disbiosi.
Se il sistema immunitario è compromesso è anche più facile che prolifichi la Candida: un fungo che fa parte abitualmente del nostro microbiota e che aiuta con l’assorbimento e la digestione dei nutrienti, quando i suoi livelli nel corpo sono adeguati, quando invece non lo sono si sviluppa un’infezione e di solito colpisce la bocca, la vagina o l’intestino.
La Sindrome di Sovrapposizione di Candida, o COS, è il termine usato quando la candida cresce fuori controllo nel tuo corpo.
Gli individui che non hanno mai sperimentato un’infezione eclatante da candida (di solito se ne accorgono le donne che soffrono di candida vaginale) possono aver sviluppato nuove sensibilità, allergie o intolleranze a vari alimenti. Questi alimenti comprendono spesso latticini, uova, mais e glutine.
La candida ha la falsa fama di essere un’infezione che riguarda soltanto le donne: nulla di più falso, sono tantissimi gli uomini che visito costantemente che soffrono di Candida.
Cosa fare dunque se senti la pancia in subbuglio?
Prima di tutto cerca di capire che tipo di pancia hai: forma e dimensione possono dire un sacco di cose sulla tua salute.
Per scoprire che pancia hai guardati allo specchio frontalmente e lateralmente, con i vestiti (che tendono a nascondere molte informazioni) e anche con solo la biancheria intima. Scatta tre fotografie con il tuo smartphone: una in posizione frontale, una laterale destra e una laterale sinistra (sia con i vestiti che in biancheria). Osserva le immagini delle pance sottostanti e confrontale con la tua.
Cerca di capire qual è la tua forma prevalente, poi prendi il libro “La Dieta della Pancia” e approfondisci tutto ciò che riguarda la tua tipologia di pancia per rimetterla in salute al più presto e per combattere una volta per tutti fastidi come disbiosi e candida.
SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL
ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!