Snack energizzante proteico

Con il caldo, la spossatezza può creare notevoli fastidi e problemi.
Esiste però un frutto quasi “magico”, per vincere la stanchezza estiva e dare una sferzata di sali minerali per reidratarsi: l’anguria.
Scopriamo insieme tutte le caratteristiche e le peculiarità di questo incredibile frutto:
L’anguria fa parte della famiglia delle Cucurbitacee. Il suo nome scientifico è Citrullus lanatus.
Valori nutrizionali per 100g (circa):
L’anguria è un frutto prettamente estivo. È possibile consumarla nei mesi di giugno, luglio e agosto.
In Italia viene principalmente coltivata nel Lazio, Campania, Puglia, Lombardia e Sicilia.
L’anguria rinforza il sistema immunitario, ha proprietà antinfiammatorie, Anti-Aging, depurative, stimola la produzione di serotonina migliorando la qualità del sonno e coadiuva nella prevenzione delle malattie della prostata.
La polpa di questo frutto contiene vitamine A e C, fosforo, magnesio e potassio: fondamentali per migliorare l’aspetto della pelle e dei capelli.
Sai che i semi dell’anguria sono ricchi di magnesio, ferro, niacina, grassi e proteine utili nella prevenzione cardiovascolare?
Provali saltati in padella o tostati in forno a 100° per 20 minuti.
Conoscevi le caratteristiche dell’anguria?