fbpx
Chiudi

Cerca tra i nostri contenuti

Seleziona il contenuto

Salute e Benessere , Tiroide

Tiroidite di Hashimoto, autoimmunità, tiroide e intestino, che correlazione c’è?

Imagine Tiroidite di Hashimoto, autoimmunità, tiroide e intestino, che correlazione c’è?

Salute e Benessere , Tiroide

Tiroidite di Hashimoto, autoimmunità, tiroide e intestino, che correlazione c’è?

Tempo di lettura: 1 minuto

Il nostro splendido corpo è attaccato ogni giorno da batteri, virus, parassiti e tossine con i quali entra inevitabilmente in contatto.

 

A proteggerci da questi attacchi ci pensa il sistema immunitario che lavora ogni giorno, senza sosta, fin quando  qualcosa non gli permette di funzionare correttamente.

 

Quando questo non funziona in maniera adeguata, cosa succede? 

 

Avrai sentito molte volte parlare di malattie autoimmuni,  tiroidite autoimmune o ne soffri, in questo caso devi essere consapevole che la tua è una patologia risolvibile!

 

Esiste una stretta correlazione tra autoimmunità, tiroide e intestino.

 

Vediamo insieme alcuni principi fondamentali e  l’importanza che la nostra tiroide ha sul corretto funzionamento del sistema immunitario.

 

L’autoimmunità è una forma di autosabotaggio e/o autodistruzione. È una reazione di difesa del proprio corpo (sistema immunitario) che non è più in grado di distinguere i nemici (virus, batteri e tossine) dagli amici (tiroide e altri organi) aggredendo gli organi del corpo anziché i nemici.

La medicina convenzionale utilizza i farmaci per sopprimere questa immunità alterata (tendenzialmente non nel caso della tiroidite ma di altre malattie autoimmuni), farmaci che vanno dagli steroidi tradizionali, con molti effetti collaterali, al metotrexate che è un farmaco antitumorale ma che trova largo impiego in molte malattie autoimmunitarie.

Questi farmaci hanno reso la vita delle persone con malattia autoimmunitaria vivibile, ma non sono privi da effetti collaterali.

Sono fondamentali per chi soffre di gravi malattie autoimmunitarie, ma dovrebbero essere associati a un cambio di stile di vita, regole alimentari e integrative per migliorare la qualità dell’esistenza delle persone.

Con la medicina funzionale e l’endocrinologia funzionale biotipizzata del Metodo Missori-Gelli®, per quanto concerne le problematiche autoimmunitarie della tiroide, viene adottato un approccio integrato che si occupa di eliminare e/o contrastare gli ostacoli che interferiscono con il funzionamento del sistema immunitario.

 

Questi ostacoli sono prevalentemente:

  • L’ alimentazione errata;
  • L’ intestino e il microbiota alterato;
  • Lo stress non gestito

 

 

Quando l’intestino non funziona adeguatamente, il sistema immunitario, può risultare compromesso.

È dunque importante capire che un sistema immunitario in salute ha bisogno dell’intestino in ottima forma e viceversa.

 

Che cosa c’entra il sistema immunitario con la tiroide? 

La tiroide influenza il metabolismo cellulare, compreso quello del sistema immunitario, così come gli ormoni dello stress acuto o cronico possono indebolire il sistema immunitario e peggiorare la funzione tiroidea.

Nel mosaico globale, bisogna tenere a mente che un sistema immunitario sano e funzionante fa sì che siano in salute anche gli altri organi e apparati e viceversa.

 

Puoi trovare queste e altre informazioni utili nel mio nuovo libro La Dieta della Tiroide Biotipizzata.

IN QUESTO ARTICOLO TRATTIAMO DI:

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

I MIEI BESTSELLER

AD OGNUNO IL PROPRIO METODO. IL MIO È IL MISSORI-GELLI® TROVA IL TUO CON I MIEI LIBRI

VUOI RICEVERE RICETTE E PROMOZIONI IN ANTEPRIMA?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E NON PERDERTI NESSUNA NOVITÀ!

SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL

ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!