Questo comporta distensione dell’addome, senso di pieno e gonfiore, eruttazioni e talvolta reflusso. Se poi l’aria riesce ad andare oltre lo stomaco si aggiunge ai gas naturalmente prodotti dai batteri intestinali e/o ai gas in eccesso che si liberano in caso di fermentazione e disbiosi, andando ad aggravare quello che potrebbe essere già presente e che è definito meteorismo.
La presenza di gas nell’intestino è talvolta udibile sotto forma di gorgoglii e visibile per il gonfiore addominale. Il gas è prodotto dai batteri ed è generalmente metano, butano, etano, ma in caso di disbiosi importante viene prodotto anche idrogeno, che è potenzialmente cancerogeno. I primi tre sono inodori mentre l’idrogeno ha un odore forte.
E veniamo al momento dell’emissione del gas, quello della flatulenza. Ora sfido chiunque a non aver fatto caso all’odore che si emette quando c’è flatulenza. Spesso l’odore ci consente di riconoscereciòche si è mangiato. Ebbene, una minima quota di gas è prodotta fisiologicamente. Quando è in eccesso e ci deteriora la qualità della vita perché ci impedisce di sentirci sereni e a nostro agio ovunque, è il caso di prendere provvedimenti.
Per dire addio per sempre a disturbi imbarazzanti come quelli sopra descritti e ritrovare forma fisica e psichica, ho scritto un libro apposito: “La Dieta della Pancia”. Il mio libro ti aiuterà a mettere in pratica le strategie mirate per liberarti di aerofagia, meteorismo e flatulenza. Chi ha già provato il metodo biotipizzato Missori-Gelli, non ci rinuncia più.
SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL
ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!