Pancia a punta: è una pancia sporgente, dura e dolente dall’ombelico al pube. È caratterizzata da meteorismo e flatulenza che insorgono dopo i pasti o in presenza di fame e dalla presenza di reflusso e/o gastrite a stomaco vuoto e/o di notte.
Pancia tonda: è una pancia dura più o meno dolente che sporge in modo tondeggiante dalla bocca dello stomaco all’inguine (somiglia a un’anguria). Chi ha questa pancia fatica nell’abbassarsi ad allacciarsi le scarpe, mettere le calze, fare le scale, alzarsi dal letto e spesso presenta russamento notturno e/o apnee notturne.
Pancia a pera: presenta più o meno cellulite molle tra la bocca dello stomaco e l’ombelico, adipe molle che parte dall’ombelico e arriva al pube e che si allarga lateralmente creando una piega verso il basso. L’adipe si sposta ondeggiando quando ci si muove.
Pancia a rotoli: con due o più rotoli di adipe e dolenza più o meno diffusa. Quando si è seduti, almeno un rotolo sporge in modo distinto sopra i pantaloni o la gonna.
Pancia a ciambella: l’addome è piatto e ha una piccola-media ciambella di adipe sotto l’ombelico che può arrivare ai fianchi. Chi ha questa pancia può avvertire dolenza diffusa dell’addome ma più accentuata in basso a destra e nella regione gastrica e crampi addominali in caso di stress non gestito e forti emozioni sia positive sia negative.
Per approfondire l’argomento ti suggerisco di consultare il mio libro “La Dieta della Pancia”: l’ho scritto per tutti quelli che si sentono sempre gonfi, stressati, non digeriscono, hanno crampi e non hanno una regolarità intestinale corretta. Se anche tu hai voglia di dire per sempre addio ai capricci della tua pancia ordina “La Dieta della Pancia” in libreria o qui.
SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL
ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!