fbpx
Chiudi

Cerca tra i nostri contenuti

Seleziona il contenuto

Nutrizione

Dieta detox al pc al rientro dalle vacanze

Imagine Dieta detox al pc al rientro dalle vacanze

Nutrizione

Dieta detox al pc al rientro dalle vacanze

Tempo di lettura: 4 minuti

Ritornare al lavoro dopo le vacanze è sempre faticoso sia mentalmente sia psicologicamente e spesso bisogna fare i conti con qualche chilo di troppo accumulato a causa di feste, aperitivi, cene in spiaggia e tanti gelati.

 

 

Tornare al lavoro dunque può destare una certa preoccupazione soprattutto se questo si svolge seduti davanti al pc per ore ed ore, posizione che farà percepire ulteriormente il disagio, con i pantaloni o le gonne che stringono e le gambe che tendono a gonfiarsi e formicolano.

Ognuno ha un metabolismo peculiare legato a molteplici fattori, il primo è il Biotipo Morfologico, la costituzione fisico-psichica su cui influisce il livello di stress, l’ambiente, lo stile di vita ecc. A parità di qualità e quantità di cibo introdotto, alcune persone mantengono la linea ma altre, la maggior parte,  ingrassano e si sentono quasi intossicate. Per ritrovare velocemente il benessere iniziando la stagione lavorativa al meglio, è necessario seguire una dieta detox a 360° che non sia troppo privativa per evitare di aumentare lo stress, che sia efficace ed attuabile fuori casa, in ufficio, magari davanti al pc, dal quale soprattutto i primi giorni dopo il rientro è difficile staccarsi causa arretrati.

 

Per far fronte all’aumento di peso, i disturbi intestinali, la sonnolenza, la cefalea, la ritenzione idrica e la cellulite, occorre puntare su alimenti e fitoterapici capaci di attivare il metabolismo, disintossicare intestino e fegato, riequilibrare la flora batterica intestinale, ridurre la ritenzione e favorire il drenaggio linfatico, il tutto continuando a lavorare, utilizzando cibi e bevande da asporto che non creano intralcio alle attività, briciole ovunque o forti odori, cose che preoccupano molto quando suggerisco ai miei utenti di portare il pranzo da casa.

 

Ecco quindi che la dieta detox rappresenta una soluzione pratica ed efficace per rimettere ordine nel corpo e far riscoprire il benessere, facile da attuare e senza fatica, da seguire per almeno 7 giorni, il tempo ideale per favorire la riduzione dei liquidi in eccesso e l’eliminazione delle tossine.
Per qualche giorno sarà necessario limitare o meglio evitare gli alimenti che tendono ad ingolfare di più il corpo come i latticini, i farinacei con glutine, gli affettati ricchi di conservanti.

 

Colazione
In primis è necessario fare una buona colazione ricca di fibre, vitamine, minerali, proteine e lipidi buoni per accendere il metabolismo e non far avere cali energetici durante la mattinata. Un frullato con fiocchi d’avena, mandorle e latte di mandorle, semi di zucca, cannella e vaniglia, da consumare a casa o durante il tragitto per andare al lavoro, fornisce fibre salutari quali l’avenantramide e il beta-glucano, con una funzione protettiva e lenitiva sull’apparato digerente, fungono da “spazzini” intestinali ed aiutano ad abbassare i livelli di colesterolo. Bere almeno una tazza di the verde che grazie al suo contenuto di catechine e polifenoli, ha un effetto antiossidante e termogenico favorendo il dimagrimento oppure il caffè di cicoria da portare anche in ufficio in un thermos che è altamente disintossicante e al tempo stesso gustoso. Ricordarsi di bere la giusta quantità di acqua e di portarla anche al lavoro tenendola di lato al pc. Mettere un promemoria sul cellulare o al pc ogni ora e berne almeno un bicchiere. È consigliabile arricchirla con succo di limone, zenzero e sciroppo d’acero per favorire la detossinazione, il drenaggio e per ridurre l’infiammazione secondaria agli eccessi alimentari oppure preparare delle tisane da tenere nel thermos a base di tarassaco (foglie e radice), pianta depurativa del fegato e del sistema linfatico.

 

Snack sì!
Non saltare gli snack di metà mattina e metà pomeriggio, questi dovranno essere rapidi e ricchi di vitamine e minerali: un centrifugato o un estratto di frutta e verdura possono essere portati da casa o acquistati in loco e sono l’ideale.

 

Pranzo
Il pranzo al pc dovrà essere frugale ma sempre assaporato e masticato accuratamente almeno 10-15 volte per boccone per consentire all’apparato digerente di estrarne i nutrienti senza sforzo eccessivo. Delle crespelle con farina di riso e uova, farcite con verdura cruda o saltata in padella con le spezie come il peperoncino che è dimagrante apporteranno tutti i nutrienti necessari senza appesantire, oppure riso integrale o selvatico con carne magra, pesce o uova e finocchi crudi o cotti forniranno nutrienti e sostanze antigonfiore e drenanti. Due giorni a settimana bere a pranzo una tisana a base di cardo mariano dall’azione antiossidante e che è in grado di indurre la produzione di nuove cellule a livello epatico (il fegato soffre per gli abusi alimentari) e di svolgere un’azione benefica sulla cistifellea favorendo il flusso della bile (da evitare però in caso di calcoli alla colecisti).

 

Cena
La cena dovrà essere leggera e semiliquida quindi via libera alle zuppe con cavoli soprattutto il rosso che contiene antocianine che riducono il gas intestinale, cavolfiori, broccoli, cicoria, zucca, carote e legumi decorticati o passati a scelta fra lenticchie, ceci e fagioli cannellini il tutto condito con olio extra vergine d’oliva a crudo.

 

Per favorire un recupero veloce pur continuando a lavorare in una posizione, quella seduta, che favorisce la ritenzione dei liquidi e l’aumento di peso è consigliabile favorire la circolazione sanguigna e linfatica evitando di accavallare le gambe e sollevando di tanto in tanto i talloni da terra premendo sull’avampiede e ruotare le caviglie in ambo i sensi. In questo modo si favorisce il ritorno venoso e linfatico evitando l’accumulo di liquidi che genera acidosi e quella fastidiosa sensazione di formicolio ed addormentamento degli arti.
Dopo il pranzo al pc, se non si ha la possibilità di alzarsi per qualche minuto, è bene effettuare 6-8 torsioni del busto per far si che il pasto non rimanga sullo stomaco infastidendo e riducendo l’efficienza. Procedere mettendo la mano destra sulla spalla sinistra e la mano sinistra dietro la schiena sul fianco destro ed espirando favorire la torsione. Ripetere dall’altro lato invertendo le braccia. Dovendo far fronte agli impegni lavorativi, con poco impegno ed un minimo di organizzazione è possibile migliorare lo stato di salute e recuperare la forma fisica anche dopo feste luculliane!

 

Scopri di più sul mio libro La Dieta dei Biotipi.

Firma Dr Serena Missori

IN QUESTO ARTICOLO TRATTIAMO DI:

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

I MIEI BESTSELLER

AD OGNUNO IL PROPRIO METODO. IL MIO È IL MISSORI-GELLI® TROVA IL TUO CON I MIEI LIBRI

VUOI RICEVERE RICETTE E PROMOZIONI IN ANTEPRIMA?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E NON PERDERTI NESSUNA NOVITÀ!

SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL

ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!