La batata si pianta a maggio e la raccolta avviene tra ottobre e marzo. La batata disponibile sul mercato in primavera ed estate proviene dai raccolti invernali.
N.B.: consuma sempre frutta e verdura di stagione!
Valori nutrizionali:
- 100g di batata apportano circa:
- Calorie: 86kcal
- Carboidrati: 20g
- Proteine: 1,6g
- Grassi: 0,1g
La batata contiene:
- Fibre
- Vitamina A e C e, in minor quantità, Vitamina E e B
- Potassio
- Magnesio
- Ferro e calcio
- Flavonoidi
- Antociani
Questi elementi la rendono un potente antiossidante e anti-aging.
La batata è un alimento che permette di beneficiare di:
- un effetto antiaging
- un effetto antiossidante
- un miglior controllo glicemico
- una riduzione di elevati valori di insulina
- una riduzione dell’HbA1C ovvero del fenomeno chiamato “glicazione enzimatica” (pro-aging)
- miglioramento della Sindrome Metabolica.
La batata può essere consumata cruda con tutta la buccia (se ben lavata) in insalate, oppure cotta al forno, al vapore o in padella. La buccia è ricchissima di nutrienti.
Nella buccia è presente una sostanza, il Cajapo, che sembra avere effetti benefici sulla riduzione del colesterolo e della glicemia.
Uno studio clinico ha dimostrato che il Cajapo riduce la glicemia, i valori di HbA1C (emoglobina glicosilata) e l’insulino-resistenza in pazienti affetti da diabete mellito di tipo 2 dopo 5 mesi di assunzione giornaliera di 4g di Cajapo.
SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL
ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!