fbpx
Chiudi

Cerca tra i nostri contenuti

Seleziona il contenuto

Nutrizione

La regola 80:20 con il Metodo biotipizzato Missori-Gelli®

Imagine La regola 80:20 con il Metodo biotipizzato Missori-Gelli®

Nutrizione

La regola 80:20 con il Metodo biotipizzato Missori-Gelli®

Tempo di lettura: 1 minuto

Con il Metodo biotipizzato Missori-Gelli®, del quale puoi approfondire l’efficacia nel libro “La Dieta della Pancia”, i risultati che si ottengono sono davvero stupefacenti e, soprattutto, duraturi nel tempo. Una delle regole da seguire è eliminare cibi che ci infiammano e spesso mettono in serio pericolo la salute della nostra pancia.

 

Nel libro potrai trovare una facile guida su quali alimenti scegliere in base alla tua pancia e al tuo biotipo e quali invece evitare. Una volta arrivati agli obiettivi di salute prefissati potrai reinserire alcuni alimenti, “testando” quali ti provocano fastidi e quali invece no (come ad esempio glutine e lattosio). Per restare in forma una volta raggiunti risultati apprezzabili (e serve davvero poco tempo) faccio seguire ai miei pazienti la regola 80:20, dove 80 è la percentuale di volte in cui ti nutri in base al tuo biotipo e alle tue necessità specifiche e 20 la percentuale delle volte in cui si esce dallo schema.

 

In una settimana, per esempio, dal lunedì al sabato mattina, ti nutri seguendo le indicazioni biotipizzate, mentre il sabato a pranzo e a cena, e la domenica a colazione e a pranzo, sei libero. Sei libero di scegliere cosa e quanto mangiare, ma sappi che se mangerai qualcosa a cui sei fortemente intollerante potresti veder ricomparire alcuni sintomi. Generalmente scompaiono in 2-3 giorni, giusto il tempo di eliminare ciò che ti irrita.

 

Puoi applicare la regola anche durante la settimana, concedendoti una cena di lavoro o con gli amici, ma ricorda che è sempre bene astenersi dagli alimenti che ci fanno veramente male. Per esempio, se scelgo di mangiare una pizza, evito di farci mettere la mozzarella perché sono intollerante al lattosio e prediligo un formaggio stagionato, ma non dimentico di aiutarmi con la verdura amara cruda prima del pasto e cotta alla fine per favorire digestione ed espulsione delle tossine.

 

La regola 80:20 ti consente di stare bene sempre senza rinunciare alla convivialità. Molti miei pazienti, e per un po’ di tempo anche io, seguono la regola 90:10, ovvero si concedono una percentuale di libertà inferiore, questo perché hanno valutato essere l’opzione migliore per loro. Ognuno è un caso a sé ed è proprio questo il bello della biotipizzazione. Il metodo si costruisce sulla singola persona, perché ognuno è unico.

 

Sei pronto a iniziare un percorso di salute e benessere che ti faccia dire addio per sempre ai fastidi legati alla pancia? Leggi subito il mio nuovo libro “La Dieta della Pancia”.

 

 

IN QUESTO ARTICOLO TRATTIAMO DI:

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

I MIEI BESTSELLER

AD OGNUNO IL PROPRIO METODO. IL MIO È IL MISSORI-GELLI® TROVA IL TUO CON I MIEI LIBRI

VUOI RICEVERE RICETTE E PROMOZIONI IN ANTEPRIMA?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E NON PERDERTI NESSUNA NOVITÀ!

SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL

ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!