Ciò che fa la differenza fra chi ci riesce e chi no, è la tecnica, la metodologia e l’approccio al problema in modo personalizzato.
Come esperta e docente in Metodologie Anti-Aging ed Anti-Stress, vedo ogni giorno persone sopraffatte dallo Stress, in balia del tempo perduto e della scarsa energia a fine giornata.
C’è una netta differenza in base al sesso su come lo Stress viene vissuto e gestito, differenza che deriva dal complesso ed articolato funzionamento degli emisferi cerebrali e dalla produzione ormonale.
Ecco perché ritengo utile differenziare le strategia per l’uomo e per la donna, soprattutto nelle varie fasi della vita, nonché in base al temperamento, alle attitudini, all’atteggiamento, al carattere, ecc.
IL MASCHIO ALPHA
Dominante, leader, autoritario, con ruoli di rilievo, protagonista, sempre sotto i riflettori, sicuro si se, riempie le stanze con la sua presenza, ha sempre tutto sotto controllo, ha una postura impeccabile, è l’uomo che ognuno vorrebbe essere ma, questo comporta un grande impegno, dedizione, sacrificio, attenzione, intelligenza.
Tutto ciò fa sì che l’apha viva sempre in una stato di tensione sottile e potrebbe sviluppare, se sottoposto a Stress aggiuntivi come quelli familiari, lavorativi, ambientali, sia acuti sia cronici, uno stato di simpaticotonia, un’iperattivazione del sistema nervoso simpatico che si può manifestare con ansia da prestazione da lieve a moderata, mani fredde e sudate, tachicardia, irrequietezza, nervosismo, insonnia, ecc.
Se appartiene al biotipo sanguigno, sopporta meglio le avversità della vita ma potrebbe avere, se sottoposto ad eccessiva pressione, picchi di pressione arteriosa, scatti d’ira e collera, mal di testa improvviso.
Se appartiene al biotipo cerebrale, che è il biotipo più “delicato” dal punto di vista della resistenza del sistema nervoso, potrebbe tendere all’ansia, al nervosismo, alla tachicardia che potrebbero, nel tempo, modificare il suo comportamento al tal punto sino a sminuire la sua reputazione di leader. Per l’eccessiva secrezione di cortisolo a causa della stress, potrebbe veder comparire delle antiestetiche manigliette di adipe sui fianchi nonostante il fisico asciutto.
Il biotipo bilioso, il più fortunato da un punto di vista psico-neuro-immunologico, potrebbe avere un mix di sintomi fra quelli del sanguigno e quelli del cerebrale.
Il linfatico, difficilmente è un leader di alto livello, perché tende alla pigrizia e non ama primeggiare perché la competizione risulta faticosa.
La maggior parte degli uomini però, così come le donne, appartengono a due o più categorie di biotipi, quindi è sempre opportuno far si che la gestione dello stress e dell’aging, così come l’alimentazione, l’integrazione e l’allenamento, sia personalizzati sullo psico-biotipo morfologico e relativo assetto ormonale.
La natura ci offre tanti aiuti per poter contrastare e mitigare l’effetto dello Stress e dell’Aging.
Ecco alcuni suggerimenti pratici ed economici che in linea di principio, possono giovare ad ogni biotipo di maschio alpha.
RIMEDI NATURALI DA BERE
PER LA MATTINA:
Power golden milk qui o a pag. 105 di Allenati, Mangia e Sorridi.
Ricco di antiossidanti che riducono la quota di radicali liberi prodotti in eccesso in caso di stress. Curcuma, zenzero, semi di lino e cannella, in sinergia compiono un’azione anti-aging ed anti-stress, in particolare lo zenzero riduce la degradazione dei telomeri (parti terminali dei nostri cromosomi depositari del DNA), segno di invecchiamento cellulare.
Berne una tazza la mattina al risveglio.
Per un BOOST A.M.S. tutto al maschile aggiungere 1 cucchiaino di Maca ed uno di Suma: due piante adattogene che supportano in caso di stress.
PER LA SERA:
Tisana al biancospino e tiglio.
Scaldare a 70°C 300 ml d’acqua, aggiungere 1 cucchiaio di biancospino ed 1 di tiglio, lasciare in infusione 5 minuti, filtrare e bere.
Per un BOOST A.M.S aggiungere ¼ di cucchiaino di zenzero secco e cannella.
Il biancospino favorisce la distensione muscolare e psichica, il tiglio favorisce il sonno ristoratore senza effetto sedativo che il maschio alpha potrebbe rifiutare per il suo desiderio di mantenere sempre il controllo.
Zenzero e cannella funzionano da antiossidanti e predispongono alla rigenerazione cellulare che è maggiore durante un buon sonno.
Utile aggiungere in base alle specifiche necessità un’integrazione con Vitamina D, Zinco, Vitamine del Gruppo B a dosaggio personalizzato, Tribulus Terrestris, Magnesio, Melatonina.
Si ricorda che ognuno è un caso a sé e quello che funziona è un protocollo personalizzato, un mosaico a 360° costruito sulla persona, ma si può comunque beneficiare di consigli generali da ottimizzare sul singolo soggetto.
SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL
ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!