Attenzione! Consumare aglio può causare bruciore gastrico e peggiorare il reflusso gastroesofageo. In questi casi ti consiglio di evitarlo la sera.
L’aglio (Allium sativum L.) è una pianta bulbosa, appartenente alla famiglia delle Liliaceae.
100g di aglio apportano circa:
- Calorie: 41
- Carboidrati: 8,4g
- Proteine: 0,9g
- Grassi: 0,6g
È un alimento ricco di:
- Vitamina B e B12
- Vitamina C
- Zolfo
- Manganese
- Ferro
- Selenio
- Fibre
La sua assunzione è raccomandata, in quanto è:
- Antimicotico, antibatterico e antivirale
- Ipoglicemizzante
- Ipotensivo (riduce la pressione arteriosa)
- Anticellulite
È stato impiegato sin dall’antichità per i numerosi benefici ed effetti positivi sulla salute. Il suo consumo permette:
- Di sgonfiare la pancia e aiutare il transito intestinale
- Contrastare l’infiammazione cronica silente
- Disintossicare l’organismo
- Abbassare i livelli trigliceridi e bilanciare il rapporto tra colesterolo buono (HDL) e quello cattivo (LDL)
L’aglio è ricco di allicina: un composto solforganico che può essere definito un vero e proprio antibiotico naturale. Questa sostanza, per essere assimilata al meglio, deve essere liberata per mezzo di frizione. Spremere l’aglio fresco è un’ottima prassi per beneficiare appieno delle sue proprietà.
L’aglio terapia è una procedura che, tramite l’assunzione continuativa di aglio (almeno 3 o 4 spicchi crudi al giorno), permette di ritrovare il benessere fisico in caso di infezioni parassitarie, virali e micotiche.
Deve essere assunto tutti i giorni per beneficiare di un effetto terapeutico.
Puoi contrastare la fastidiosa alitosi che causa l’assunzione dell’aglio grazie alla menta o al prezzemolo.
Meglio non abusare di aglio in caso di pressione bassa. Questa pianta, infatti, ha un effetto ipotensivo, che può essere contrastato assumendo tè verde o guaranà.
Se, invece, soffri di pressione alta, il suo consumo può aiutarti.
Prova la mia Power Garlic Cream (qui la ricetta), una crema prodigiosa che attiva correttamente il sistema immunitario, è cicatrizzante, anti-candida e anti-disbiosi, ma soprattutto è buonissima. La puoi utilizzare per condire qualsiasi pietanza, si conserva in frigorifero per qualche giorno ed è facilissima da preparare.
SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL
ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!