fbpx
Chiudi

Cerca tra i nostri contenuti

Seleziona il contenuto

Integrazione naturale

Tè verde: dimagrimento ed effetto antiossidante

Imagine Tè verde: dimagrimento ed effetto antiossidante

Integrazione naturale

Tè verde: dimagrimento ed effetto antiossidante

Tempo di lettura: 1 minuto

Il tè verde è uno di quei prodigi che la natura mette a disposizione per prenderci cura di noi stessi. Ma non tutti sanno che per sfruttarne al massimo le caratteristiche sarebbe opportuno osservare una corretta modalità di preparazione. In questo articolo voglio condividere con te alcune curiosità utili su questa meravigliosa bevanda.

 

Come si prepara il tè verde:

 

Abitualmente quando si parla di tè verde si pensa all’infusione di tè in acqua bollente.
Ma qual è la temperatura giusta? Bisognerebbe portare l’acqua ad una temperatura che non superi i 70°C e poi lasciare in infusione le foglie o i filtri fra i 3 ed i 5 minuti. Temperature maggiori e un tempo di infusione prolungato possono alterarne le proprietà benefiche. La temperatura più alta distrugge le “catechine” contenute nel tè e l’infusione che supera i 5 minuti lo rende amaro.

 

Matcha Green Tea:

 

Il Matcha Green Tea possiede un livello di antiossidanti 6.2 volte superiori alle bacche di goji, 7 volte rispetto al cioccolato fondente, 17 volte rispetto ai mirtilli e 60, 5 volte rispetto agli spinaci.

 

Prevenzione del Cancro:

 

Il tè verde contiene potenti antiossidanti chiamati catechine che spazzano via i radicali liberi in eccesso.

 

La più potente catechina presente è l’EGCG (epigallocatechin gallate), che sembra avere un effetti anti cancro. Uno studio del 2003 dell’Università del Colorado ha confermato che bere 1 tazza di Matcha Green Tea apporta EGCG 137 volte maggiore rispetto al tè verde convenzionale.

 

Effetto Anti-Aging:

 

Il tè verde combatte l’infiammazione, l’ossidazione, l’aging e riduce l’LDL.

 

Perdita di Peso:

 

Il consumo di tè verde incrementa la termogenesi dall’8-10% al 35-43% della spesa energetica giornaliera.

 

Uno studio ha dimostrato che fare esercizio fisico immediatamente dopo aver bevuto Matcha Green Tea aumenta la termogenesi del 25% durante l’esercizio. Leggi di più in questo articolo.

 

Tè verde, rilassamento e funzioni cerebrali:

 

Il Matcha Green Tea contiene 5 volte il contenuto di L-teanina rispetto al the verde convenzionale. L-teanina è un aminoacido con proprietà psicoattive, capace di indurre l’attività alpha nel cervello e quindi funziona come rilassante e anti stress.

 

Il Matcha Green Tea, quindi, a dispetto del tè convenzionale, non esercita un’attività eccitante sul sistema nervoso simpatico peggiorando ad esempio ansia e tachicardia, ma rappresenta un valido aiuto in caso di stress, surmenage e desiderio di perdere peso.

 

Tè verde e tiroide:

 

Il tè verde è tra gli alimenti consigliati anche nel libro La Dieta della Tiroide

 

Per approfondire guarda il video:

 

IN QUESTO ARTICOLO TRATTIAMO DI:

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

I MIEI BESTSELLER

AD OGNUNO IL PROPRIO METODO. IL MIO È IL MISSORI-GELLI® TROVA IL TUO CON I MIEI LIBRI

VUOI RICEVERE RICETTE E PROMOZIONI IN ANTEPRIMA?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E NON PERDERTI NESSUNA NOVITÀ!

SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL

ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!