fbpx
Chiudi

Cerca tra i nostri contenuti

Seleziona il contenuto

Salute e Benessere

Allenamento e piacere femminile: coreorgasm

Imagine Allenamento e piacere femminile: coreorgasm

Salute e Benessere

Allenamento e piacere femminile: coreorgasm

Tempo di lettura: 1 minuto

E’ ufficiale: per le donne praticare alcuni tipi di attività fisica può generare un intenso piacere che viene chiamato “coreorgasm“, un piacere femminile che si raggiunge spontaneamente mentre ci si allena in palestra, in casa, all’aperto soprattutto tonificando gli addominali bassi ed il pavimento pelvico.

 

Lo sanno bene i cultori della medicina olistica indo-tibetana perchè esistono specifiche tecniche fisiche per potenziare il pavimento pelvico, l’addome e di conseguenza la percezione stessa delle zone coinvolte.

 

Lo studio sul coreorgasm è stato condotto dal Center for Sexual Health Promotion dell’Indiana University School of Health, ed ha appurato che il fenomeno può manifestarsi solo nelle donne.

I dati sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Sexual and Relationship Therapy.

 

Le donne intervistate nello studio hanno riferito “coreorgasm” durante l’utilizzo della bike, la corsa ed esercizi per gli addominali bassi che in modo involontario vanno a sollecitare la zona vaginale.

 

Il fenomeno quindi si manifesta in modo passivo senza consapevolezza o volontà della persona.

 

Da studiosa e cultrice del tantrismo come mezzo terapeutico per il benessere femminile, consiglio di frequente esercizi per il pavimento pelvico, a donne che soffrono di vaginismo, anorgasmia, dispaurenia (dolore durante i rapporti sessuali), secchezza vaginale con lo scopo di migliorare la potenza muscolare, l’elasticità, la lubrificazione e la percezione della zona vaginale stessa.

 

Al di là degli aspetti mistici-esoterici che avvolgono la medicina olistica orientale, l’allenamento fisico localizzato degli addominali bassi e del pavimento pelvico, può sortire effetti sia a livello fisico sia psicologico.

 

Trarre piacere da un’attività fisica salutare fa bene tanto al corpo tanto alla psiche con rilascio di endorfine (neurotrasmettitori del benessere).

 

Suggerimento Dr. Serena MissoriEcco una delle sequenze che suggerisco a chi vuole migliorare la funzionalità del pavimento pelvico:

  • farfalla 1 minuto: sdraiata, piedi uniti, sfarfallare con le ginocchia;
  • batterfly crunch 20 ripetizioni: sdraiata, piedi uniti, mani dietro la nuca, salire con il busto fino ad arrivare con la schiena dritta e scendere nuovamente;
  • mula bhanda 20 volte: posizione a gambe incociate (siddhasana= posizione del loto), contrarre il pavimento pelvico e tirarlo verso l’alto per poi spingere nuovamente verso il basso.

Ripetere 3 volte in sequenza

 

Questa semplice sequenza di allenamento del pavimento pelvico può:

  • prevenire i dolori mestruali,
  • prevenire e curare la secchezza vaginale tipica della menopausa,
  • fa aumentare l’irrorazione pelvica con maggiore percezione della stessa
  • associata anche ad altri esercizi, aumentare il piacere femminile.

 

Dr Serena Missori

IN QUESTO ARTICOLO TRATTIAMO DI:

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

I MIEI BESTSELLER

AD OGNUNO IL PROPRIO METODO. IL MIO È IL MISSORI-GELLI® TROVA IL TUO CON I MIEI LIBRI

VUOI RICEVERE RICETTE E PROMOZIONI IN ANTEPRIMA?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E NON PERDERTI NESSUNA NOVITÀ!

SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL

ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!