Fra gli alimenti consentiti troviamo: cereali integrali, verdura e frutta, possibilmente cotta o centrifugata,
carne magra, pesce, ma non tutto, evitare quello più grasso come il salmone o i molluschi e fra i condimenti prediligere l’olio d’oliva extravergine.
È meglio consumare con molta moderazione cioccolato, gli agrumi (spremute comprese), pomodoro, soprattutto se crudo, aglio, peperoncino, pepe, cipolla, peperoni e menta bisogna essere molto moderati.
Da evitare assolutamente, invece, il caffè, le bevande gassate, i cibi fritti o molto conditi, salse preparate con panna, margarina o burro, creme e dolci e banditi i super alcolici.
Questa è solo una lista sommaria, se vuoi mettere in salute una volta per tutte il tuo apparato digerente leggi il mio nuovo libro “La Dieta della Pancia”.
SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL
ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!