Il rilassamento è uno stato psico-fisico in cui siamo consapevoli. Per rilassarsi sono necessari sia allenamento e decontrazione muscolare, sia la distensione psichica. È costituito dunque da una componente fisica e da una componente mentale.
Il rilasciamento è composto prevalentemente da una condizione fisica consapevole in cui sono presenti l’allentamento e la decontrazione fisica e muscolare. È costituito da una componente fisica ed è fondamentale per giungere al rilassamento mentale, perché ne è propedeutico.
Senza rilasciamento muscolare non è possibile rilassarsi. Anche il potere della mente è immenso, ma dubito fortemente che una mente non allenata riesca a comandare in un attimo un corpo dolente.
Sapersi rilassare è una vera e propria arte, che si impara un passo alla volta e il rilassamento attivo autoindotto basato sulla commutazione rapida degli stati d’animo e delle tensioni fisiche, se applicato con frequenza, può funzionare davvero.
SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL
ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!