Qui di seguito alcuni consigli per evitare queste “distrazioni estive”.
- Per ogni 45 minuti sotto al sole, almeno 15 devono essere passati in acqua. L’esposizione troppo prolungata favorisce la vasodilatazione e il conseguente ristagno di liquidi. Bagnare gambe e caviglie ripetutamente ci aiuta ad evitarlo.
- Ok al cibo purché accompagnato da un po’ di esercizio.
Mangiare di tutto e spesso porta inevitabilmente all’aumento di peso. Se siamo al mare, però, potremmo eseguire degli affondi in acqua (20 ripetizioni per 4 volte tutti i giorni). L’esercizio in acqua, oltre a farci bruciare calorie rimodella il corpo e leviga la pelle. - Sì alla frutta, ma senza dimenticarci dell’acqua.
La frutta contiene molti zuccheri, per facilitarne lo “smaltimento” ed evitare di disidratarsi è necessario bere molta acqua. La giusta proporzione sarebbe un bicchier d’acqua ogni 150 grammi di frutta. - No a cibi e bevande fredde.
Gli alimenti e le bevande troppo fredde, possono portare a uno shock termico del nostro corpo, che può causare una congestione, dolori addominali, crampi e talvolta svenimento. Ciò che ingeriamo dovrebbe avere una temperatura pari a quella del nostro corpo (circa 37 gradi). - Evitare le bevande zuccherate.
Grandi quantità di zucchero possono provocare la disidratazione. Se vogliamo una bevanda dissetante e gustosa, una semplice spremuta di limone diluita con acqua ci purifica e ci mantiene idratati. - Ok al cibo in spiaggia ma conservato al freddo.
Oltre a mantenere fresche le nostre pietanze, una borsa termica con dei ghiaccini evita la proliferazione batterica della frutta e della verdura e l’irrancidimento degli altri cibi. - Fate la doccia dopo il bagno in mare.
La doccia rimuove eventuali contaminanti che sono rimasti sulla pelle, diluisce i batteri con i quali si viene a contatto e rimuove il sale che secca la pelle. - Bere dopo il bagno in mare.
Molto spesso durante il bagno capita di deglutire acqua marina che è sempre contaminata da germi, soprattutto l’Escherichia coli. Bere dopo il bagno diluisce l’eventuale carica batterica allontanando il pericolo di contrarre infezioni intestinali.
SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL
ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!