fbpx
Chiudi

Cerca tra i nostri contenuti

Seleziona il contenuto

Salute e Benessere

Come rimettersi in forma dopo le feste natalizie

Imagine Come rimettersi in forma dopo le feste natalizie

Salute e Benessere

Come rimettersi in forma dopo le feste natalizie

Tempo di lettura: 2 minuti

Non c’è niente da fare: ogni anno ti riprometti di essere brava, di fare attenzione, di non esagerare, ma poi ci ricaschi. Le abbuffate a Natale e dintorni sono praticamente un must. E alla fine delle vacanze invernali ti ritrovi sempre con qualche chilo e brufolo in più.

 

Per rimetterti in forma, ti consiglio di seguire il programma Re-Start (clicca qui per iscriverti, cominciamo il 16 gennaio!) e leggere il mio libro “Allenati, mangia e sorridi” (acquistalo QUI ad un prezzo scontato). Nel frattempo, però, puoi cominciare seguendo questi semplici 6 consigli:

  1. Pulisciti la lingua: sulla lingua si depositano batteri del cavo orale, funghi, lieviti, tossine espulse dall’organismo e cellule di sfaldamento che vanno a formare una patina bianca che talvolta vira al giallo-grigio quando l’accumulo è eccessivo e cronico. Se la lingua non viene pulita con regolarità, ogni volta che si deglutisce questa patina viene ingerita e va a sovraccaricare l’apparato digerente alterandone la funzione.
 Quando si è stressati, si mangiano troppi grassi e zuccheri, si aumenta di peso, si soffre di colon irritabile, di gonfiore addominale. E la patina aumenta perché aumenta lo stato di intossicazione: ce ne possiamo accorgere anche dall’alito cattivo. Pulisci la lingua tutte la mattine al risveglio con un cucchiaino: tira fuori la lingua, poggia il cucchiaino alla base della lingua con il lato concavo verso l’alto e strofinalo in avanti sulla lingua stessa. Elimina la patina dal cucchiaino e ripeti 3-4 volte.
 Detergere la lingua migliora lo stato di salute generale, elimina l’alitosi, riduce la sensazione di gonfiore e migliora la digestione, perché evita l’ingestione di tossine che l’organismo ha fatto tanta fatica per eliminare.
  2. Massaggiati l’addome: l’automassaggio favorisce la distensione del colon irritato dagli abusi alimentari e dallo stress, migliora la peristalsi e stimola lo smaltimento del grasso sottocutaneo.
 Utilizza l’olio di mandorle o di oliva da scaldare leggermente a bagnomaria. Aggiungi 2-3 gocce di olio essenziale di finocchio se prevale il gonfiore, di limone se prevale il grasso, di lavanda se è presente la colite da stress. È possibile anche utilizzarli contemporaneamente. Sdraiati sul letto, sul divano o su un tappetino e scopri l’addome. Applica l’olio, tenendo la mano destra piatta, con un movimento circolare da destra a sinistra, premendo per 4-5 secondi sulle zone più dolenti. Un automassaggio di cinque minuti facilita il dimagrimento, perché migliora la circolazione venosa e linfatica dall’addome, aiuta a rimuovere i ristagni di gas e cibo, migliora la percezione del proprio corpo rendendoti più consapevole dello stato di salute del tuo apparato digerente.
  3. Fai le scale a due a due per almeno 5 minuti, 3-4 volte a settimana, preferibilmente prima del pranzo: questo fa aumentare il dispendio calorico, favorisce la riduzione della cellulite e dell’adipe e fa crescere la produzione endogena dell’ormone GH che aiuta a ridurre il grasso addominale.
  4. Utilizza la barbietola rossa come arma disintossicante: questa rapa aiuta a eliminare le tossine e migliora la circolazione, facilitando la scissione del grasso. Aggiungila cruda o cotta al vapore nel frullato della mattina, nell’insalata del pranzo o nella zuppa della sera.
  5. Arricchisci con spezie antiossidanti l’olio che utilizzi per condire: queste favoriscono il dimagrimento aumentando la combustione dei grassi e riducendo l’infiammazione dei tessuti. Curcuma, peperoncino e pepe sono l’ideale. Per 1 litro di olio extravergine d’oliva aggiungi 3 cucchiai di curcuma in polvere, 1 cucchiaio di peperoncino macinato ed 1 cucchiaio di pepe nero. Agita e lascia riposare per 2 giorni prima di iniziare ad utilizzarlo.



  6. Bevi il latte vegetale al cacao crudo e peperoncino che aumenta la termogenesi: è ricco di antiossidanti e favorisce il dimagrimento. Utilizza come base il latte di mandorle, a cui aggiungi del cacao crudo (non tostato), il peperoncino e lo sciroppo d’acero che favorisce la funzionalità intestinale. Bevi a colazione e/o come snack.

Firma Dr Serena Missori

IN QUESTO ARTICOLO TRATTIAMO DI:

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

I MIEI BESTSELLER

AD OGNUNO IL PROPRIO METODO. IL MIO È IL MISSORI-GELLI® TROVA IL TUO CON I MIEI LIBRI

VUOI RICEVERE RICETTE E PROMOZIONI IN ANTEPRIMA?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E NON PERDERTI NESSUNA NOVITÀ!

SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL

ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!