Per qualche giorno limita o evita gli alimenti che tendono ad ingolfare di più il corpo come i latticini, i farinacei con glutine, gli affettati ricchi di conservanti.
Bevi la giusta quantità di acqua! Lascia una bottiglia al lato del PC e metti un promemoria sul cellulare per ricordare di bere 1 bicchiere ogni ora!
Puoi aromatizzarla con: (se tollerati)
- Foglie di tarassaco (lo trovi nei migliori negozi bio o su internet);
- Limone;
- Zenzero.
COLAZIONE: deve essere ricca di fibre, vitamine, minerali, proteine e lipidi buoni per accendere il metabolismo e non far avere cali energetici durante la mattinata.
Prova un frullato con:
- Fiocchi d’avena;
- Mandorle;
- Latte di mandorle;
- Semi di zucca
- Cannella.
Accompagnalo con del the verde o del caffè di cicoria!
SNACK: Prediligi qualcosa ricco di vitamine e minerali, come della frutta, dei frullati di frutta e verdura o della frutta secca: merende sane e pratiche da consumare al PC in ufficio!
PRANZO: Prediligi carboidrati integrali (senza glutine come avena o riso) e proteine magre, condisci con olio extravergine di oliva e peperoncino: avrai così un’azione antigonfiore e drenante. Due volte a settimana associa anche una tisana a base di Cardo Mariano (lo trovi nei migliori negozi bio) per aiutare l’effetto detossificante.
Mastica sempre con attenzione, anche se stai lavorando! Almeno 15 volte per boccone!
La cena dovrà essere leggera e semiliquida quindi via libera alle zuppe con le verdure di stagione e i legumi che più preferisci se tollerati. Condisci tutto con olio extravergine di oliva.
Per favorire la circolazione sanguigna e linfatica, evita di accavallare le gambe e solleva di tanto in tanto i talloni da terra premendo sull’avampiede e ruotare le caviglie in ambo i sensi. Così aiuterai il ritorno venoso e linfatico evitando l’accumulo di liquidi che genera acidosi e quella fastidiosa sensazione di formicolio e di addormentamento degli arti.
Dopo il pranzo al pc, se non si ha la possibilità di alzarsi per qualche minuto, è bene effettuare 6-8 torsioni del busto per far sì che il pasto non rimanga sullo stomaco e coadiuvarne la digestione.
Nel mio libro “La Dieta dei Biotipi” trovi tutte le indicazioni per intraprendere il tuo piano alimentare biotipizzato. Hai già la tua copia?
SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL
ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!