Tossina significa veleno, e i tanti veleni con cui veniamo a contatto quotidianamente provocano un accumulo che genera intossicazione cronica. Questa intossicazione interferisce con il funzionamento delle nostre cellule e soprattutto con le ghiandole endocrine, quelle che producono ormoni, proprio come la tiroide.
Siamo dotati di meccanismi di difesa e di disintossicazione, ma quando il carico è continuo, su più̀ fronti e cronico, possiamo trovarci in serie difficoltà.
Il Metodo Missori-Gelli consente di diventare consapevoli di questa situazione e di porvi rimedio il più possibile con strategie mirate che fanno ottimizzare anche il tempo.
È praticamente impossibile, in termini di costi e di variabilità̀ soggettiva, eseguire tutti i tipi di test che smascherano tutte le tossine, quindi quello che ti dico con certezza è semplicemente che: se le conosci le eviti il più̀ possibile. Nel frattempo puoi imparare velocemente come liberartene. Sarà facile, vedrai! Devi sapere però che le tossine sono tante. L’EWG (Environmental Working Group) nel 2003 (quindi diversi anni fa) ha condotto uno studio per scoprire quale fosse il carico di tossine nel corpo. Ebbene, in ogni soggetto sottoposto ai test sono state riscontrate una media di 90 sostanze tossiche. 90, hai letto bene! I soggetti che hanno eseguito il test erano persone che conducevano una vita normale e non a contatto, per motivi lavorativi, con tossine note. Inoltre, non sono state testate tutte le tossine principali.
Quindi a oggi, visto che sono passati molti anni e con essi è aumentato l’inquinamento, i dati potrebbero essere ancora più̀ allarmanti e sconvolgenti. Non so a te, ma a me, che cerco in ogni modo di condurre una vista sana, questi dati non fanno affatto piacere. È impossibile vivere sotto una campana di vetro, ma almeno cerchiamo di salvaguardarci il più possibile.
In primo luogo cerchiamo di bere acqua il più incontaminata possibile. Secondo evitiamo tutto ciò che può intossicarci, come materiali di plastica non BPA free, alimenti bruciati, prodotti chimici o tossici. Cerchiamo anche di migliorare la qualità dell’aria che respiriamo utilizzando filtri e ionizzatori.
Soprattutto viviamo nel modo più sostenibile possibile, le tossine non solo fanno ammalare noi, ma i dati sull’impatto del pianeta parlano chiaro: è ora di essere responsabili!
SalvaSalva
SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL
ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!