- Mangiare velocemente e voracemente;
- Saltare i pasti ripetutamente o sbagliare gli orari per mangiare (come fare la colazione troppo tardi o cenare in tarda serata);
- Diete fai da te: non smetterò mai di ripetere che ognuno di noi è unico e la dieta deve essere personalizzata e biotipizzata ad personam;
- Utilizzare contenitori e bottiglie di plastica non BPA free (che rilasciano nel cibo sostanze tossiche per il nostro sistema endocrino. Attenzione anche alle pentole con il rivestimento antiaderente che può disperdersi nel cibo e causare disturbo metabolico e tossicità;
- Falso cibo bio: certificato come biologico, ma che contiene alimenti dannosi, pro-infiammatori e pro-grasso, come la soia, lo zucchero, gli amidi, i grassi idrogenati, ecc…;
- Overtraining: l’allenamento eccessivo stressa il corpo che non riesce a recuperare e si mette in riserva anche di grasso;
- Eccedere con pane, pasta, pizza, biscotti, legumi, riso e patate o mangiarli nello stesso pasto;
- Consumo di latte e derivati soprattutto se intolleranti al lattosio con conseguente gonfiore addominale;
- Bere bevande zuccherate credendo che non lo siano: il latte vegetale in commercio è spesso addizionato di zucchero, così come le bevande energetiche e i succhi di frutta.
- Frutta e verdura trattate: con antibiotici, antiparassitari, pesticidi che alterano il GUT Microbiota e la permeabilità dell’intestino;
- Pesce d’allevamento e pesce inquinato: quello d’allevamento è ricco di grassi pro-infiammatori, mentre quello inquinato non è pescato in zone sicure (controllare la zona di pesca FAO);
- Carne da allevamento intensivo: gli animali sono stressati, si ammalano più facilmente e sono sottoposti a cure farmacologiche;
- Bere vino, birra, alcool: rallenta il metabolismo e favorisce l’accumulo di grasso soprattutto epatico;
- Utilizzo incongruo o eccessivo di antibiotici;
- Dormire meno di 8 ore e andare a letto dopo le 23.
Tutti abbiamo dei periodi di stress o di molti impegni che modificano i nostri stili alimentari.
L’importante è riconoscere i propri errori per non ricommetterli in futuro.
Qual è il tuo errore più frequente?
SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL
ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!