fbpx
Chiudi

Cerca tra i nostri contenuti

Seleziona il contenuto

Salute e Benessere , Tiroide

I miei consigli per la tiroide

Imagine I miei consigli per la tiroide

Salute e Benessere , Tiroide

I miei consigli per la tiroide

Tempo di lettura: 1 minuto

Oggi vorrei parlarti di un argomento che mi sta molto a cuore: la tiroide.

Infatti, anche io ho sofferto di tiroide… e ricordo molto bene come ci si sente! Ero sempre stanca, irrequieta, dormivo male e avevo perso la mia naturale energia vitale.

Se anche tu sei in questa situazione avrai avuto una sensazione di incertezza e insicurezza, come se nessuno riesca a capire il tuo problema.

 

 

Questo accade perché certe volte non bastano i routinari esami del sangue per capire se c’è qualcosa che non va dentro di noi.
Dopo essere guarita ho deciso di aiutare le persone che hanno passato la mia stessa situazione, occupandomi in modo specifico della cura della tiroide, attraverso l’alimentazione funzionale biotipizzata e l’integrazione.

 

Il primo consiglio che vorrei darti è di stare tranquilla, puoi fare tanto per stare meglio, a partire dall’alimentazione: alcuni alimenti se si hanno problemi alla tiroide vanno eliminati o introdotti con cautela.

 

Se soffri di ipertiroidismo è importante assumere le crucifere in quanto frenano la funzione tiroidea.
Se invece soffrissi di ipotiroidismo dovresti limitarle. Puoi comunque mangiarle, con moderazione, associandole al pesce azzurro che è ricco di iodio, in modo da compensare i due elementi.

 

Per chi soffre di ipotiroidismo sono fondamentali il pesce azzurro, come alici, acciughe, merluzzo, perché ricco di proteine magre e il sale iodato per l’assunzione di iodio. Se soffri di ipertiroidismo non privarti del pesce in assoluto, ma opta per il pesce di lago in quanto meno ricco di iodio.

 

Stai attento a quegli alimenti che vanno ad infiammare l’intestino come i legumi, il glutine e il lattosio.
Anche se non sei intollerante a questi alimenti assumili in modo equilibrato per non dar fastidio all’intestino; varia sempre i cereali e prova a introdurre anche quelli senza glutine.

 

La seconda cosa che puoi fare è iniziare ad ascoltarti: la tiroide non è un organo isolato ma comunica con tutte le cellule del corpo ed è per questo che potresti avere una serie di fastidi generici che apparentemente non sono facili da ricondurre alla tiroide.

 

Stanchezza cronica, spossatezza, nervosismo e apatia sono tutti campanelli di allarme, non ignorarli.
Il sonno è uno dei pilastri per la nostra salute. Quante donne che sono in cura da me hanno confessato di avere difficoltà a dormire, alzandosi la mattina ancor più stanche. In questi casi ti consiglio di provare le tecniche di rilassamento e di provare con dei rimedi naturali a base di magnesio citrato, passiflora, melissa o valeriana.

 

Si possono fare tantissime cose per stare meglio, anche nel piccolo. L’importante è essere sempre ottimisti e mettere in pratica una serie di accorgimenti fondamentali.

 

Se hai bisogno scrivimi, non avere paura, io e il mio staff ti risponderemo!

IN QUESTO ARTICOLO TRATTIAMO DI:

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

I MIEI BESTSELLER

AD OGNUNO IL PROPRIO METODO. IL MIO È IL MISSORI-GELLI® TROVA IL TUO CON I MIEI LIBRI

VUOI RICEVERE RICETTE E PROMOZIONI IN ANTEPRIMA?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E NON PERDERTI NESSUNA NOVITÀ!

SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL

ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!