Fai dunque attenzione a questo alimento che sia di riso, di farro, di mais o di qualsiasi altro cereale, può sembrare innocuo, ma non lo è!
Le gallette possono essere prodotte da cereali diversi (riso, mais, grano saraceno, ecc…)
Valori nutrizionali per 100g (circa):
- Calorie: 389 kcal;
- Carboidrati: 81 g;
- Grassi: 2,8 g;
- Proteine: 8,1g
Sono un alimento molto calorico, quindi non dietetico. Per ogni galletta, il quantitativo di carboidrati è molto basso, si rischia così di consumarne molte favorendo l’innalzamento dei valori della glicemia.
La glicemia nel sangue aumenta e di conseguenza aumenta anche l’insulina, provocando:
- Episodi di ipoglicemia (aumento dell’appetito);
- Aumento degli ormoni dello stress;
- Aumento del peso;
- Crarb-craving (dipendenza da carboidrati).
Attenzione! Le gallette possono sembrare innocue e sane ma è bene sapere che i chicchi delle gallette (qualunque sia il cereale di cui sono composte), vengono sottoposti ad altissime temperature favorendo la formazione di acrilammide, una sostanza cancerogena.
Evita quindi di mangiare le gallette! Meglio sostituirle con del buon pane tostato, a lunga lievitazione, senza glutine o senza cereali raffinati.
Amo il pane e sperimento sempre nuove combinazioni per prepararlo in casa! Se vuoi qualche suggerimento di ricetta, puoi trovarne molte sul mio sito o nel libro “Tiroide e Metabolismo. Le ricette”.
SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL
ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!