fbpx
Chiudi

Cerca tra i nostri contenuti

Seleziona il contenuto

Gestione dello stress , Salute e Benessere , Tiroide

La relazione tra stress e tiroide

Imagine La relazione tra stress e tiroide

Gestione dello stress , Salute e Benessere , Tiroide

La relazione tra stress e tiroide

Tempo di lettura: 1 minuto

Stress e tiroide sono intimamente connessi: se da un lato il cortisolo, l’ormone dello stress, è fondamentale per far entrare il T3 nelle cellule, affinché il T3 possa esercitare il suo effetto metabolico e tu possa sentirti bene, quando è in eccesso, rallenta la funzione tiroidea perché aumenta la conversione di T4 in rT3 nonché la resistenza agli ormoni tiroidei mandandoti in ipotiroidismo.

 

Quando lo stress diventa cronico e impossibile da gestire si corre il rischio di incappare nella disfunzione surrenalica.

 

In un corpo in salute, la secrezione massima di cortisolo si ha la mattina entro le otto o al momento del risveglio, ma nella condizione di stress cronico, la produzione di cortisolo si mantiene elevata anche la notte facendoti alzare esausto, non realmente riposato. In altre parole ti svegli che sei uno straccio.

 

Il cortisolo manda segnali al primo in comando, l’ipotalamo, e al secondo in comando, l’ipofisi, e segnala soprattutto all’ipotalamo di mettere un freno alla produzione di ormoni tiroidei.

 

Quindi, quando sei stressato, il cortisolo nel sangue comunica con la centrale di comando dicendole di far conservare energia il più possibile e di consumarne meno perché si è in una condizione di deprivazione, di necessità ecc., e la centrale di comando innesca un meccanismo di blocco della produzione degli ormoni tiroidei. Sono proprio loro che governano il nostro metabolismo.

 

Questo succedeva nell’epoca preistorica, ma continua a succedere anche oggi.

 

Ecco perché quando vivi uno stress cronico, sembra praticamente impossibile riuscire a dimagrire (il corpo è in riserva).

 

Ecco perché è estremamente cruciale imparare a gestire lo stress senza soccombere ai suoi effetti mediante l’alimentazione, l’integrazione, la meditazione, la gestione dello stress e i cambiamenti nello stile di vita.

IN QUESTO ARTICOLO TRATTIAMO DI:

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

I MIEI BESTSELLER

AD OGNUNO IL PROPRIO METODO. IL MIO È IL MISSORI-GELLI® TROVA IL TUO CON I MIEI LIBRI

VUOI RICEVERE RICETTE E PROMOZIONI IN ANTEPRIMA?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E NON PERDERTI NESSUNA NOVITÀ!

SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL

ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!