Se sei di pessimo umore, ansioso, demotivato, depresso, irritabile potrebbe dipendere da un malfunzionamento tiroideo o tiroideo-intestinale che può causare sbalzi d’umore, demotivazione, ansietà e depressione.
La serotonina, l’ormone del benessere, della felicità e dell’appagamento, è prodotta prevalentemente dall’intestino per circa il 90% e svolge un ruolo cruciale nel mantenimento del buon umore.
Quando l’intestino è infiammato e permeabile la produzione di questo ormone si altera, ripercuotendosi sullo stato di salute generale, compresa la tiroide. Quindi, in caso di ipotiroidismo e/o tiroidite, è bene verificare la produzione di serotonina soprattutto se sono presenti alterazioni intestinali funzionali.
Un modo per aumentarne la produzione endogena e combattere gli effetti negativi dello stress è attraverso l’uso di fitoterapici (Rodiola Rosea e Griffonia) ed alcune vitamine del gruppo B, specie la vitamina B6.
La Rodiola Rosea è una pianta adattogena, titolata in rosavin al 3-5%, che migliora l’umore, favorisce la sintesi della serotonina, aumenta la resistenza allo stress sia fisicamente sia psichicamente. Riduce la tachicardia da sforzo (utile quindi anche in caso di ipertiroidismo). Favorisce il dimagrimento attivando le lipasi intradipocitarie. Poi assumerne 200-400 mg prima dei pasti principali.
La Griffonia, contiene 5 idrossi triptofano, precursore della serotonina. Utile in caso di umore flesso, stanchezza, serotonina ematica bassa secondariamente alla permeabilità, alla disbiosi, alla candida intestinale. Puoi assumerne 300-600 mg al giorno.
Vuoi sapere come prenderti cura del tuo intestino e della tua tiroide?
Scopri di più nel libro -> La Dieta della Tiroide
SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL
ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!