fbpx
Chiudi

Cerca tra i nostri contenuti

Seleziona il contenuto

Salute e Benessere , Tiroide

Latte vegetale e latte di cereali: facciamo chiarezza

Imagine Latte vegetale e latte di cereali: facciamo chiarezza

Salute e Benessere , Tiroide

Latte vegetale e latte di cereali: facciamo chiarezza

Tempo di lettura: 2 minuti

Il cosiddetto “latte vegetale” è un tipo di prodotto sempre più venduto e consumato. Latte vegetale è, in realtà, un termine generico per indicare le bevande simili al latte per utilizzo e consistenza che provengono da piante, cereali, legumi, noci e semi. Non c’è una definizione formale o legale, ma sarebbe meglio definirle “bevande a base di…”.

 

Innanzi tutto, è bene sapere che tutte queste tipologie di bevande non sono uguali fra loro, ma vanno distinte per proprietà nutritive, infatti:

  • le bevande a base di frutta oleosa (mandorle, noci, nocciole, ecc…) contengono prevalentemente grassi;
  • le bevande a base di cereali (riso, avena, farro, ecc…) contengono carboidrati;
  • le bevande a base di soia contengono una piccola quota di carboidrati e una piccola quota di proteine.

 

 

Chi sta seguendo “La Dieta della Pancia”, “La Dieta della Tiroide” o “La Dieta dei Biotipi” deve fare ben attenzione a questa distinzione perché un latte vegetale non vale l’altro e sono dissimili fra loro.

 

 

Detto questo ora cerchiamo di vedere nel dettaglio le bevande vegetali più diffuse.

 

 

Bevanda a base di riso si ottiene filtrando il riso cotto in acqua. Durante tale procedimento, i carboidrati diventano zuccheri e danno in modo naturale un gusto dolce alla bevanda. Difficilmente provoca allergie.

 

 

Bevanda a base di soia è un’emulsione stabile di olio, acqua e proteine che contiene circa la stessa percentuale di proteine del latte vaccino. Il latte di soia, prodotto tramite la bollitura, contiene poco calcio digeribile. Per contrastare questo fenomeno, i produttori arricchiscono i loro prodotti con carbonato di calcio. Evitare in caso di disfunzioni tiroidee, ritenzione idrica, irregolarità intestinale.

 

 

Bevanda a base di avena che si ottiene attraverso la cottura e la spremitura, l’avena diventa un latte molto dolce e ricco di zuccheri. Provenendo da uno dei cereali più nutrienti, il latte di avena è dotato di proteine, grassi, sali minerali come il potassio e vitamine del gruppo B. Ha proprietà tonificanti ed energetiche. Ha poche calorie, pochi grassi e contribuisce a ridurre il colesterolo Ldl. Ha un indice glicemico basso ed un elevato contenuto di acido folico, indispensabile per le donne in gravidanza. ATTENZIONE: l’avena è naturalmente priva di glutine, ma l’avena che si trova in commercio può essere contaminata da cereali contenenti glutine nelle varie fasi di lavorazione. È dunque preferibile scegliere prodotti certificati gluten-free qualora presente sensibilità al glutine o celiachia.

 

 

Bevanda a base di mandorla che ha molteplici proprietà. Si realizza frullando le mandorle crude in acqua. È ricco di acidi grassi polinsaturi e minerali e vitamina E.

 

 

Bevande a base di noci, nocciole, anacardi anche in questo caso, il latte prodotto con questi frutti oleosi si realizza a crudo frullandoli in acqua fredda. La bevanda prodotta è estremamente energetica e mantiene stabile la glicemia.

 

 

Bevanda a base di cocco è ottenuta dalla centrifuga della polpa della noce insieme all’acqua. Contiene zuccheri e acido laurico dalle proprietà antisettiche ed antinfettive. È densa, molto calorica e saziante.

 

 

È possibile produrre in casa, in pochi passaggi, il latte vegetale. Nel mio nuovo libro “Tiroide e metabolismo. Le ricette” ti spiego come fare! Hai già ordinato la tua copia?

 

 

Come abbiamo visto esistono innumerevoli bevande vegetali, per capire quale scegliere il mio consiglio è di affidarti sempre al tuo piano alimentare biotipizzato!

 

IN QUESTO ARTICOLO TRATTIAMO DI:

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

I MIEI BESTSELLER

AD OGNUNO IL PROPRIO METODO. IL MIO È IL MISSORI-GELLI® TROVA IL TUO CON I MIEI LIBRI

VUOI RICEVERE RICETTE E PROMOZIONI IN ANTEPRIMA?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E NON PERDERTI NESSUNA NOVITÀ!

SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL

ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!