fbpx
Chiudi

Cerca tra i nostri contenuti

Seleziona il contenuto

Integrazione naturale , Salute e Benessere

Il tuo nuovo migliore amico: l’olio di cocco

Imagine Il tuo nuovo migliore amico: l’olio di cocco

Integrazione naturale , Salute e Benessere

Il tuo nuovo migliore amico: l’olio di cocco

Tempo di lettura: 2 minuti

L’olio di cocco, secondo i miei studi e la mia esperienza, è un vero e proprio alleato di bellezza.

 

Molti miei pazienti lo sanno, lo prescrivo spesso per diversi motivi e cure.

 

 

 

L’olio di cocco corre in nostro aiuto in cucina e può essere perfettamente sostituito a tanti prodotti per la cura del nostro corpo.

 

Vuoi un esempio pratico? L’acido laurico presente nell’olio di cocco leviga la pelle; infatti, io lo uso per struccarmi e prima di andare a dormire sulla pelle bagnata massaggio il viso con poco olio di cocco.

 

Va detto poi che l’olio di cocco è formidabile per i problemi della pelle come acne, eczema e psoriasi.

 

In cucina l’olio di cocco accelera il metabolismo, aiuta a bruciare i grassi più velocemente e rende le pietanze gustose e ben condite!

 

La presenza di livelli bassi di grassi insaturi può migliorare i livelli di colesterolo e trigliceridi presenti nel nostro sangue.

 

Ultimi studi stanno notando come anche l’aggiunta di olio di cocco nella dieta possa aiutare a combattere e contrastare una crescita eccessiva di Candida Albicans nell’intestino. La candida è un fungo che vive abitualmente nel nostro intestino. Tuttavia, in caso di stress, alimentazione inadeguata, utilizzo di antibiotici o problemi immunitari, la candida può “scatenarsi” e replicarsi eccessivamente. La crescita eccessiva della Candida può causare stanchezza cronica, gonfiore, meteorismo, debolezza, astenia, alterazione della barriera intestinale, alterazione dell’assorbimento dei nutrienti ed anche un’infezione sistemica.

 

Se vuoi approfondire la tematica della Candida Intestinale e come curarla ti consiglio il mio libro  “La Dieta della Pancia” 

 

Dei recenti studi portati avanti dai ricercatori della Tufts University ha mostrato che l’olio di cocco riduce drasticamente i livelli di Candida nell’intestino ed afferma che gli effetti sono così impressionanti tanto che nei pazienti da Candida potrebbe essere utilizzato in alternativa ai farmaci antifungini.

 

Nel mio blog e nei miei libri troverai mille e più idee per utilizzare l’olio di cocco.  

 

Te ne riassumo qualcuna qui.

 

 Oil pulling

Per pulire correttamente la bocca, i denti e la lingua.

Procedimento: dopo aver pulito la lingua con un cucchiaino, metti in bocca un cucchiaino di olio di cocco e spostalo con movimenti rapidi da una guancia all’altra, massaggia anche la lingua per qualche secondo, poi sputa e risciacqua la bocca.

 

Benefici: In questo modo otterrai una pulizia e disinfezione da lieviti, batteri, tossine e cellule di sfaldamento.

Ti parlo in maniera più approfondita dell’oil pulling qui

 

Altri usi dell’olio di cocco:

 

Struccante

Metti poco olio di cocco su un dischetto di cotone inumidito e procedi con la rimozione del make up. Rimuove anche quello waterproof.

 

Antiaging

Applica una piccola quantità sulla pelle bagnata del viso e del corpo e massaggia.

 

In cucina

Olio di cottura in padella, al forno, nelle zuppe o a crudo per arricchire i frullati o condire le insalate.

Nel mio libro “Tiroide e Metabolismo. Le ricette” troverai oltre 130 ricette che utilizzano l’olio di cocco.

 

IN QUESTO ARTICOLO TRATTIAMO DI:

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

I MIEI BESTSELLER

AD OGNUNO IL PROPRIO METODO. IL MIO È IL MISSORI-GELLI® TROVA IL TUO CON I MIEI LIBRI

VUOI RICEVERE RICETTE E PROMOZIONI IN ANTEPRIMA?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E NON PERDERTI NESSUNA NOVITÀ!

SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL

ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!