Per tutti coloro che hanno iniziato Re-Start (il programma disintossicante in 4 settimane) che puoi trovare su Allenati Mangia e Sorridi e per chi vuole godersi le feste senza appesantirsi eccessivamente, ecco alcune ricette “speciali” in pieno stile A.M.S, che ti faranno fare una bella figura a tavola senza avere sensi di colpa, spendendo il giusto (che in tempi di crisi non guasta) e ricevere tanti complimenti (sono state testate dal palato più esigente che io conosca quindi sono garantite!).
Ovviamente ogni ricetta potrà essere replicata in qualsiasi occasione e sono sicura che tornerà utile anche come ricetta da portare al lavoro, proprio perchè con la dieta A.M.S ti puoi coccolare ogni giorno!
Oggi iniziamo con:
Fettuccine all’uovo senza glutine con salsa di pomodoro e zucca
Ho impiegato 15 minuti per fare le fettuccine in casa. Quello di cui si ha bisogno oltre agli ingredienti è la pellicola trasparente e la macchinetta manuale od elettrica per fare la pasta. Le od i più giovani potranno chiederla in prestito alle mamme o alle nonne che sicuramente l’avranno gelosamente custodita in qualche mensola della cucina. I celiaci però dovranno avere utensili, pentole, robot da cucina dedicati e non utilizzare quelli altrui per evitare le contaminazioni.
Con le stesse quantità sarà possibile preparare la sfoglia per la lasagna, basterà non tagliarla in fettuccine ed utilizzarla dopo averla sbollentata o tal quale con più salsa.
Ingredienti per 4 persone:
PER LA PASTA
• 400 g di mix di farina senza glutine (io ho utilizzato un mix con farina di riso, amido di riso ed addensante ma va bene anche la farina di grano saraceno o di riso con l’aggiunta di 1 cucchiaino di gomma xantana per 500 g di farina, personalmente evito il mais)
• 4 uova medie
• mezzo cucchiaino di sale
• 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
In una ciotola o in una planetaria mescolare con le mani tutti gli ingredienti sino a formare una palla liscia compatta ma non dura (se fosse troppo molle aggiungera poca farina per volta).
Ricoprire l’impasto con la pellicola trasparente e far riposare in frigorifero per 20 minuti.
Prendere l’impasto, tagliarlo in vari pezzi e passarlo nella macchinetta per la pasta nella posizione 1 per più volte, ripiegando dappima l’impasto su se stesso e via via passare alla posizione 2 e 3 secondo lo spessore desiderato. Infarinare la sfoglia se necessario. Una volta stesa tutta la pasta, passarla nel rullo per le fettuccine. Raccoglierle su un canovaccio infarinato e farle asciugare almeno 30 minuti prima di cuocerle in acqua bollente salata per il tempo necessario ad ammorbidirle. Condire e servire.
PER LA SALSA
• 1 litro di passata di pomodoro
• 1 dado vegetale senza glutammato o un trito di cipolla, sedano e carota
• 3 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva
• 200 g di zucca privata della buccia e grattugiata
• 1 cucchiaino di peperoncino in polvere
• 1 peperoncino aromatico fresco (opzionale)
• 200 g di macinato di carne (per chi lo desidera)
• sale, pepe, noce moscata, cannella
• 1 cucchiaino di aceto di mele e di sciroppo d’acero
• lievito in scaglie a piacere o formaggio grattugiato (per chi può)
In un tegame mettere l’olio ed il dado (o il trito), aggiungere la carne e far rosolare (se si desidera un sugo con la carne), aggiungere la zucca grattugiata, il pomodoro, il sale, l’acero, l’aceto, il peperoncino fresco tagliato a rondelle e le spezie. Mescolare e far cuocere a fuoco medio-basso per 7-10 minuti (30 se con la carne).
Condire le fettuccine e cospargere con le scaglie di lievito o il parmigiano.
Buon Appetito!
SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL
ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!