È la cosa più difficile da fare perché la maggior parte delle persone è troppo impegnata per farlo.
Nei libri La Dieta della Tiroide e La Dieta dei Biotipi, puoi trovare tutte le indicazioni per diverse tecniche di respirazione che ti aiuteranno a rilassarti e a stare meglio.
Oggi voglio lasciarti questo piccolo esercizio da fare in 5 minuti
Per il riequilibrio del sistema nervoso simpatico e parasimpatico, rimuovere le impurità dai seni frontali e dal naso, calmare la mente, ristabilire un flusso di aria regolare attraverso entrambe le narici, ridurre la congestione nasale e favorire il rilassamento è utile la Respirazione a narici alternate (Nadi shodhana pranayama)
Esercizio di rilassamento:
Seduto su una sedia o a gambe incrociate o in piedi, esegui questa variante di pranayama (ne esistono diverse).
Solleva la mano destra e poggia l’indice e il medio al centro della fronte alla base del naso, con l’anulare chiudi la narice sinistra. Inspira e chiudi con il pollice la narice destra, trattieni il respiro, solleva l’anulare ed espira dalla narice sinistra, inspira dalla narice sinistra, chiudila nuovamente con l’anulare, trattieni il respiro ed espira dalla narice destra sollevando il pollice, inspira nuovamente dalla narice destra. Ripeti il ciclo.
Ritmo respiratorio: secondo la tradizione yogica devi avere una proporzione di 142, ad esempio in 3 secondi si inspira, 12 secondi si trattiene il respiro, in 6 secondi si espira.
Il mio consiglio è di mantenere una proporzione di 111 (ad esempio 4 secondi di inspirazione, 4 di ritenzione, 4 di espirazione) per poi aumentare a 121 e successivamente, solo dopo aver sperimentato a lungo, provare la versione tradizionale.
Puoi eseguire questa tecnica in qualsiasi momento della giornata, preferibilmente in un luogo con aria il meno inquinata possibile.
SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL
ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!