fbpx
Chiudi

Cerca tra i nostri contenuti

Seleziona il contenuto

Integrazione naturale , Salute e Benessere

Come sostenere il sistema immunitario

Imagine Come sostenere il sistema immunitario

Integrazione naturale , Salute e Benessere

Come sostenere il sistema immunitario

Tempo di lettura: 1 minuto

Le difese immunitarie possono essere sottoposte ad eccessive sollecitazioni da innumerevoli fattori. Stress, l’uso smodato di antibiotici, i cambi di stagione, un’alimentazione non adeguata, lo scarso riposo, il fumo, alcuni disturbi fisiologici.

 

 

Per mantenere la normale funzionalità del sistema immunitario è bene mettere in atto costantemente buone prassi, al fine far si che le naturali difese dell’organismo possano lavorare in maniera efficiente.

 

Vediamo quali sono.

 

 

DIETA BIOTIPIZZATA

 

La nostra alimentazione ha la massima importanza nel mantenere la funzionalità del sistema immunitario. Una dieta ricca di frutta e verdura di stagione (possibilmente bio e a chilometro zero, per evitare contaminazioni e avere un occhio di riguardo alla sostenibilità) ci permette di assumere tutti i nutrienti necessari a mantenerci in salute (sali minerali, vitamine, magnesio, ecc…). La dieta deve essere personalizzata e basata sul proprio biotipo, perché non tutti siamo uguali e quindi abbiamo necessità diverse anche dal punto di vista alimentare.

 

 

ATTIVITÀ FISICA E GESTIONE DELLO STRESS

 

Stati emotivi negativi, stress, mancato riposo, sono dei veri e propri “veleni” per il nostro sistema immunitario. Imparare a gestire lo stress e prendersi cura del nostro stato psicologico è fondamentale per mantenere anche il corpo in salute. L’attività fisica (anche fatta in casa e ottimizzata nei tempi) è un valido aiuto, perché oltre a migliorare la nostra forma, ci fa rilassare.

Certo non è il caso di improvvisarsi atleti, perché con gli sbalzi improvvisi si vanno a creare situazioni di forte stress per il corpo. Meglio programmare, pianificare, anche in funzione degli obiettivi sul lungo e sul medio periodo.

Per regolare il sonno e gestire lo stress esistono poi vari metodi funzionali che arrivano dalla tradizione orientale. Puoi approfondire l’argomento nei vari articoli del blog.

 

 

ABBANDONARE ABITUDINI SCORRETTE

 

Fumo, alcool, sedentarietà e cure “fai da te” fanno ammalare e questo deve essere chiaro una volta per tutte.

 

INTEGRATORI

Integrare la propria dieta con vitamine e minerali può essere una scelta corretta, ma l’assunzione deve essere personalizzata in base alle reali esigenze, all’età, al sesso, al tipo di lavoro ed attività fisica svolti. Prima di assumere integratori è quindi necessario rivolgersi al proprio medico. Le vitamine del gruppo B, C, D, lo zinco e il magnesio sono, fra gli integratori, tra gli alleati per rafforzare il nostro sistema immunitario.

 

IN QUESTO ARTICOLO TRATTIAMO DI:

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

I MIEI BESTSELLER

AD OGNUNO IL PROPRIO METODO. IL MIO È IL MISSORI-GELLI® TROVA IL TUO CON I MIEI LIBRI

VUOI RICEVERE RICETTE E PROMOZIONI IN ANTEPRIMA?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E NON PERDERTI NESSUNA NOVITÀ!

SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL

ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!